
Meta e Siae non riescono a trovare un punto di accordo neanche dopo l’intervento dell’Antitrust
Continua la diatriba tra Siae e Meta per il mancato accordo economico delle scorse settimane che ha comportato l’inutilizzo della musica italiana su Facebook ed Instagram. Due giorni fa l’Antitrust aveva avviato un’istruttoria nei confronti di Meta per accertare un presunto abuso di dipendenza economica nella negoziazione con Siae della stipula della licenza d’uso, sulle proprie piattaforme, dei diritti musicali. Le due parti hanno parlato ma non sono riuscite a trovare ancora un punto di accordo.
«Ci siamo confrontati a lungo con Meta sulle rispettive posizioni, ma allo stato attuale siamo ancora lontani dalle precise indicazioni formulate ieri dall’Agcm. Continuiamo comunque a lavorare nell’auspicio di pervenire ad una soluzione condivisa», spiega Siae in una nota.
Dal canto suo Meta ha affermato più volte che farà di tutto per arrivare ad un accordo. «Abbiamo avuto un lungo confronto con SIAE e ci sono ancora importanti punti irrisolti. Continueremo a lavorare per trovare un accordo che soddisfi tutte le parti», ha dichiarato un portavoce. La partita è dunque ancora aperta.
FOTO: EPA/SASCHA STEINBACH ILLUSTRATION