
Fondazione Tim lancia una nuova iniziativa realizzata per sostenere le idee e i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento distintivo per lo sviluppo sociale
La Fondazione Tim promuove l’innovazione per il sociale e mette a disposizione oltre due milioni euro per per sostenere le idee e i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento distintivo per lo sviluppo sociale.
In particolare, come si legge in una nota, le nuove idee dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti: inclusione sociale, per garantire una risposta ai bisogni inclusivi della nostra società, con particolare attenzione ai problemi che la pandemia e le conseguenze della guerra hanno lasciato nelle nostre comunità; arte e cultura, per salvaguardare e sostenere il patrimonio culturale italiano; istruzione e ricerca scientifica, per realizzare progetti che siano al passo con l’incessante e rapido cambiamento della società. Sono previsti finanziamenti fino ad un massimo di 700 mila euro per ogni ambito.
L’iniziativa è rivolta a Enti filantropici, Fondazioni, Associazioni Riconosciute e di Promozione Sociale, Cooperative Sociali, Organizzazioni di volontariato, Università, Enti religiosi, Enti pubblici che operano senza finalità di lucro e con il coinvolgimento delle comunità territoriali.
Le proposte potranno essere presentate fino al 10 luglio accedendo al sito della Fondazione TIM.
FOTO: SHUTTERSTOCK