logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Hacker, Accademia di Firenze torna in possesso della pagina Facebook

Giulia Guidi
7 Aprile 2023
  • copiato!

L’intricata vicenda dell’hackeraggio della pagina di una delle più note gallerie del mondo La Galleria dell’Accademia di Firenze ritorna in possesso del profilo Facebook ufficiale del museo ad un mese di […]

L’intricata vicenda dell’hackeraggio della pagina di una delle più note gallerie del mondo

La Galleria dell’Accademia di Firenze ritorna in possesso del profilo Facebook ufficiale del museo ad un mese di distanza dall’attacco hacker subito. Nelle scorse settimane la direttrice Cecilie Hollberg ha segnalato la violazione all’ufficio responsabile della protezione dei dati di Facebook che ha preso in carico la segnalazione del Museo ma ha anche risposto di non poter intervenire.

Di lì la denuncia per Data breach (ovvero per violazioni dei dati) fatta all’autorità garante, un ente esterno. Tutto era iniziato il 7 marzo scorso quando chi cura le pagine social del Museo non riuscendo ad accedere al profilo ufficiale della Galleria ha contattato i tecnici di Meta, l’impresa statunitense che controlla i servizi di rete sociale Facebook e Instagram, per bloccare le attività non autorizzate sulla pagina e recuperarne il pieno accesso e la gestione.

In attesa di un intervento dei tecnici del social network, garantito entro 48 ore, è stata aperta una nuova pagina su Facebook.

Da allora sulla pagina hackerata sono stati pubblicati numerosi contenuti violenti e offensivi e sono stati messi a rischio i dati personali di tutte le persone che hanno contattato il museo. Il direttrice della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg, ha messo in evidenza gravi ritardi nella gestione della sicurezza da parte dei responsabili di Meta: “Ad un mese dalla nostra prima richiesta d’intervento siamo riusciti, infine nella Settimana Santa, a recuperare il pieno utilizzo della pagina. Questo ritardo è intollerabile, nonostante i tecnici avessero garantito una soluzione entro 48 ore. Soltanto nelle ultime ore siamo riusciti a recuperare gli accessi e ripulire la pagina, vogliamo recuperare il tempo perduto e continuare a dialogare con i nostri visitatori attraverso post che raccontano le nostre collezioni”.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • hacker

Ti potrebbero interessare

Attualita'
22 Marzo 2025
Cybersecurity, gli attacchi informatici in Italia aumentano: +18% nel 2024
Gli incidenti, cioè gli attacchi andati a buon fine, sono però diminuiti: 467 complessivamente, il 10% in meno rispetto al…
Guarda ora
Attualita'
25 Febbraio 2025
Hacker, nono giorno di attacchi. Nel mirino siti comunali e regionali
Anche i nuovi attacchi odierni sono di tipo DDos (Distributed Denial of service), esattamente come quelli avvenuti nei giorni precedenti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Gli attacchi stanno colpendo i siti di alcuni gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi
Guarda ora
Report & analisi
11 Gennaio 2025
La prossima crisi è già qui
Perché il 90% delle aziende non è pronta
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE