logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La guerra del Pecorino: no al “cacio romano”

Giulia Guidi
7 Aprile 2023
La guerra del Pecorino: no al “cacio romano”
  • copiato!

“No alla costituzione di una dop cacio romano”, dice il Consorzio di tutela del Pecorino romano doc Il Consorzio di tutela del Pecorino romano dop si opporrà con tutti i mezzi legali […]

“No alla costituzione di una dop cacio romano”, dice il Consorzio di tutela del Pecorino romano doc

Il Consorzio di tutela del Pecorino romano dop si opporrà con tutti i mezzi legali alla costituzione di una dop cacio romano a tutela, spiega il presidente Gianni Maoddi, “non solo del comparto che conta 15.000 operatori con un fatturato al consumo di circa 600 milioni, di tutte le indicazioni geografiche ma anche del consumatore, che rischierebbe di essere clamorosamente tratto in inganno al momento della scelta del prodotto”.

LEGGI ANCHE Anche in Giappone hanno imparato a fare la carbonara col Pecorino (+52%)

Allo stesso tempo il Consorzio avvierà una battaglia con le istituzioni europee contro l’ordinanza della Cassazione “che ingiustamente riconosce la legittimità dell’uso di un marchio che ricalca il nome della storica dop”.

“La domanda di riconoscimento della dop cacio romano è stata in più occasioni archiviata dal ministero dell’Agricoltura – ricorda il Consorzio – non si comprende come un discutibile uso di un marchio individuale circoscritto nel tempo e non corrispondente ad alcuna tradizione produttiva possa ora diventare una dop concorrente, con il concreto rischio di minare la tenuta di decine di migliaia di aziende“.

Quanto alla Cassazione, Maoddi tona all’attacco: “L’ordinanza di fatto dichiara legittima l’esistenza sul mercato del cacio romano, sottolineando che non c’è assonanza che possa creare confusione fra i due prodotti né trarre in inganno i consumatori. Questa incredibile decisione dei giudici della suprema corte butta via anni di sacrifici e di duro lavoro, e peggio ancora la richiesta del riconoscimento di una dop”. Da qui un appello alla politica: “Deve mobilitarsi insieme a noi”.

  • pecorino
  • cacio

Ti potrebbero interessare

Anche in Giappone hanno imparato a fare la carbonara col Pecorino (+52%)
Attualita'
7 Marzo 2023
Anche in Giappone hanno imparato a fare la carbonara col Pecorino (+52%)
Il Giappone è uno dei Paesi con il maggior incremento dei volumi di Pecorino Romano importati, tanto da avere superato le quantità…
Guarda ora
Caso Prosek: i prodotti Made in Italy più imitati al mondo
Food
15 Settembre 2021
Caso Prosek: i prodotti Made in Italy più imitati al mondo
Formaggi, salumi, vini tra le eccellenze più imitate ma il fenomeno dell'italian sounding mette a rischio le aziende italiane Mentre…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993