
Sono sempre più numerosi i report che delineano una carenza di manodopera ma anche di competenze per il mondo del lavoro
Secondo l’indagine di ManpowerGroup Employment Outlook Survey le prospettive occupazionali in Italia sono positive. In particolare per i prossimi tre mesi, e quindi nel secondo trimestre del 2023, i datori di lavoro prevedono assunzioni in crescita del 17%. Un ottimismo che, però, si contrappone alla difficoltà di reperire competenze adeguate.
Infatti ben il 75% dei datori di lavoro italiani ha difficoltà nel trovare risorse in ambiti specifici come, ad esempio, nell’IT Data (21%) e nel ramo ingegneristico (18%)
Per quanto riguarda le previsioni sulle macroaree geografiche, il Nord Ovest e il Nord Est, rispettivamente con un +23% ed un +22% registrano le previsioni migliori per quanto riguarda le possibili assunzioni future. Sopra la media nazionale anche il Centro con un +19%. In contro tendenza il Sud e le Isole dove nel secondo trimestre le previsioni di assunzione, per quanto in positivo, restano sotto la media nazionale fermandosi a un +8% e per giunta in calo di un 1% sui primi tre mesi del 2023.
FOTO: SHUTTERSTOCK