logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coldiretti: con l’inflazione si compra di meno e nonostante questo si spende di più

Rossana Prezioso
9 Aprile 2023
Coldiretti: con  l’inflazione si compra di meno e nonostante questo si spende di più
  • copiato!

I numeri denotano una serie di cambi di abitudini sulla spesa e sui consumi Il nemico di questi ultimi tempi, su molti fronti, resta l’inflazione. Un muro da abbattere sia […]

INFLAZIONE
SPESA
CARRELLO
SOLDI
DENARO
BANCONOTE EURO PREZZI CARO VITA

I numeri denotano una serie di cambi di abitudini sulla spesa e sui consumi

Il nemico di questi ultimi tempi, su molti fronti, resta l’inflazione. Un muro da abbattere sia per l’industria che per la produzione ma soprattutto per e famiglie che si trovano a dover fare i conti, letteralmente, tutte le volte che vanno a fare la spesa. Per questo motivo la tendenza è quella di comprare meno prodotti e di qualità inferiore. Oppure puntare su promozioni e alimentari vicini alla scadenza. Lo scopo è sempre lo stesso: risparmiare.

Infatti il caro-prezzi ha costretto ad un taglio, in media, del 4,9% sulla quantità di prodotti acquistati nel 2022. Il paradosso è che nonostante questo, i consumatori continuano a dover spendere il 7,9% in più a causa dei rincari. Queste le cifre rese note dalla Coldiretti su dati Istat relativi al commercio al dettaglio in un report che fotografa l’impatto degli aumenti dei prezzi sulla spesa quotidiana.

I risultati offrono più di una riflessione soprattutto quando si nota un aumento del 9,9% di acquisti low cost nei discount alimentari. Non solo ma dall’analisi risulta anche che l’83% degli italiani punta su prodotti in offerta e che l’81% ha invece deciso di eliminare ogni acquisto di impulso preferendo fare una lista ragionata dei prodotti anche programmando i pasti. Ultima nota: gli italiani stanno iniziando a sfruttare sempre di più la convenienza di articoli prossimi alla scadenza. Da un’indagine di Facile.it, infatti, sono 5,3 milioni quelli che, per risparmiare, comprano proprio in virtù di questo.

FOTO:IMAGOECONOMICA

  • risparmio
  • inflazione
  • spesa

Ti potrebbero interessare

Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Economia
1 Marzo 2025
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Tutti i numeri di una industria, specchio di un paese che sa ancora risparmiare
Guarda ora
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Economia
16 Gennaio 2025
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Tutto quello che c'è da sapere e le performance dei palyer
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Risparmio, gli italiani sono prudenti nella gestione del denaro
Economia
31 Ottobre 2024
Risparmio, gli italiani sono prudenti nella gestione del denaro
Dal punto di vista della cultura finanziaria c'è ancora parecchio lavoro da fare, soprattutto in tema di utilità e concretezza
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993