
La Piazzetta più famosa al mondo ha un nuovo regolamento con l’obiettivo di gestire al meglio l’accesso dei turisti
Portofino fa il pienone di turisti nel primo vero ponte che inaugura la stagione estiva sulla riviera ligure. Tutto esaurito nelle strutture ricettive, case alberghi e ristoranti, la ripresa post covid in tutta la Liguria fa respirare un clima di ottimismo con dati che si annunciano già in partenza, stando ai numeri sulle previsioni fornite dalla Regione, superiori alla stagione 2022.
Non è da meno la Piazzetta più famosa al mondo che, proprio in previsione di momenti di grande afflusso, ha istituito un nuovo regolamento con l’obiettivo di gestire al meglio l’accesso dei turisti. Arrivano nuove norme che di fatto istituiscono delle zone del paese in cui è vietato stazionare ed assembrarsi.
Un po’ come accadeva durante il covid ma questa volta la ratio, spiega il sindaco Matteo Viacava, è quella di “permettere a tutti i turisti che raggiungono Portofino di poter fruire al meglio del borgo ma anche gestire la sicurezza in piazzetta”.
Evitare la ressa l’obiettivo, quello stazionamento tra la piazza e le calate che spesso rende difficile il passaggio nei momenti di maggiore presenza, in particolare con l’arrivo di turisti in numeri importanti ad esempio in scalo dalle navi da crociera quando in determinati momenti della stagione le presenze contemporanee possono superare le migliaia e sarebbe difficile poter intervenire anche per un soccorso.
“Non un numero chiuso”, precisa il sindaco che già da tempo aveva allo studio un’ordinanza, quanto “normare i flussi per migliorare l’accessibilità anche per ragioni di sicurezza, dove i passaggi si fanno più stretti”.
La regola è: passeggio libero ma senza fermarsi ed assembrarsi, nell’area che va dalla Piazzetta, calata Marconi e il molo Umberto I.
(foto SHUTTERSTOCK)