logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Unipol-Ipsos: senza bonus crollano le ristrutturazioni

Rossana Prezioso
9 Aprile 2023
Unipol-Ipsos: senza bonus crollano le ristrutturazioni
  • copiato!

Visti gli interventi già effettuati e soprattutto in virtù di un taglio sui bonus futuri, gli italiani sono restii ad adeguare con altri interventi le proprie abitazioni alle direttive UE […]

SOPRALLUOGO ALLE   CASE POPOLARI  ALER DEL QUARTIERE GRATOSOGLIO PALAZZI

Visti gli interventi già effettuati e soprattutto in virtù di un taglio sui bonus futuri, gli italiani sono restii ad adeguare con altri interventi le proprie abitazioni alle direttive UE sulle case green

Negli ultimi anni il settore immobiliare è stato oggetto di vari provvedimenti e soprattutto ha beneficiato di una serie di bonus che ha permesso a molti nuclei familiari di procedere a ristrutturazioni ed opere di efficientamento. Guardando i dati di una ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, ad , negli ultimi 3 anni, poco più d 1/5 degli italiani (21%) ha fatto lavori di efficientamento energetico anche grazie ai bonus, sfruttati da 8 italiani su 10. Le recenti direttive Ue, però, hanno creato più d un allarme sia tra gli operatori che tra le famiglie.

Sempre secondo l’indagine, infatti, solo l’8% degli italiani sarebbe disposto ad attuare altre opere di ristrutturazione ed efficientamento per adeguarsi ala direttiva UE sulle case green. Anche in virtù del fatto che il taglio sui bonus non rende più appetibile l’opzione. La conferma ancora nei numeri: il 23% degli intervistati non ritiene di fare alcuna opera nei prossimi 12 mesi proprio per il taglio sui bonus. Eppure per il 45% degli intervistati è molto critico verso l’efficienza energetica delle abitazioni con un 20% di persone soltanto, soddisfatto della qualità dell’aria nelle zone metropolitane. Roma e Milano tra le qualità più basse.

Ma mentre 7 italiani su 10 vorrebbero un aumento delle aree pedonali, è proprio Milano la città che registra la resistenza più forte contro i provvedimenti che vorrebbero un limite massimo di velocità 30Km orari.

FOTO: Imagoeconomica

  • case

Ti potrebbero interessare

Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Attualita'
28 Maggio 2025
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Giubileo, il nuovo Papato e il tennis accendono il mercato delle compravendite di maggio nella Capitale. Impennata dei prezzi, investitori…
Guarda ora
Istat, aumentano i prezzi delle case: +3,2% nel 2024 su anno
Economia
20 Marzo 2025
Istat, aumentano i prezzi delle case: +3,2% nel 2024 su anno
L'incremento più marcato si registra per le abitazioni nuove (+7,9%)
Guarda ora
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Economia
1 Febbraio 2025
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Il prezzo medio al metro quadro degli immobili residenziali esistenti è sceso di poco più del 7% a gennaio rispetto…
Guarda ora
Case di lusso: Milano domina la classifica insieme a Roma
Economia
23 Novembre 2024
Case di lusso: Milano domina la classifica insieme a Roma
Analizzando l’offerta delle regioni la Lombardia copre il 19% delle ricerche per gli immobili mentre la Toscana arriva al 16%…
Guarda ora
Comprare o affittare casa, le città più e meno convenienti
Economia
9 Novembre 2024
Comprare o affittare casa, le città più e meno convenienti
I prezzi medi sono schizzati alle stelle in diverse città: sorprese da Nord a Sud
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993