
Foxconn ha in programma di investire 820 milioni di dollari nei prossimi tre anni in nuovi impianti di produzione nel sud di Taiwan per supportare le sue ambizioni di veicoli elettrici
Foxconn investirà 820 milioni di dollari nei prossimi tre anni in nuovi impianti di produzione nel sud di Taiwan per supportare le sue ambizioni di veicoli elettrici (EV). L’azienda multinazionale taiwanese, la più grande produttrice di componenti elettrici ed elettronici per gli OEM in tutto il mondo, ha dichiarato che gli investimenti a Kaohsiung includeranno impianti per la produzione di autobus elettrici e batterie per veicoli elettrici.
La società cerca così di risollevarsi dopo un inizio anno piuttosto cupo sul fronte del bilancio. Febbraio 2023 non è stato un buon mese per gli affari di Foxconn, ma marzo si è rivelato anche peggiore. Non solo i ricavi nel confronto anno su anno non sono tornati in positivo, ma la contrazione è quasi raddoppiata rispetto al mese precedente. Se a febbraio i ricavi sono andati giù dell’11,65% su febbraio 2022, marzo si è chiuso con una flessione del 21,1% rispetto allo stesso mese del 2022. Ad influire il fatto che questo non è uno dei periodo migliori per l’elettronica di consumo, vista la debolezza della domanda.
FOTO: SHUTTERSTOCK