logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Turismo, Liguria è già sold-out: Cinque Terre prese d’assalto

Giulia Guidi
10 Aprile 2023
  • copiato!

Le maggiori criticità si sono registrate alle Cinque Terre, nello spezzino, che hanno fatto segnare il tutto esaurito tra strutture ricettive e ristorazione Zona rossa a Portofino e una legge per i […]

Le maggiori criticità si sono registrate alle Cinque Terre, nello spezzino, che hanno fatto segnare il tutto esaurito tra strutture ricettive e ristorazione

Zona rossa a Portofino e una legge per i flussi alle Cinque Terre, letteralmente invasa da migliaia di persone. Con le festività pasquali la Liguria si è scoperta fragile ed in difficoltà di fronte all’assalto dei turisti e prova così a correre ai ripari, dovendo già combattere con le conseguenze dei tanti cantieri autostradali che rallentano i movimenti lungo tutta la Regione.

Le maggiori criticità si sono registrate in questi giorni proprio alle Cinque Terre, nello spezzino, che hanno fatto segnare il tutto esaurito tra strutture ricettive e ristorazione, travolte dagli appassionati italiani e stranieri con situazioni critiche a Manarola, Vernazza e Monterosso, tanto da aver portato i sindaci a proporre una legge speciale per gestire i flussi turistici.

“La situazione è critica nei punti segnalati, in modo particolare a Manarola sulle banchine ferroviarie, nel tunnel e alle marine – ha detto Fabrizia Pecunia, sindaca di Riomaggiore -. Sappiamo che queste sono le giornate più complicate ma non è più possibile rimandare il ragionamento sulla gestione dei flussi. Altrimenti avremo gli anni contati dal punto di vista turistico. È una consapevolezza condivisa quando ci si confronta con il territorio e anche con le istituzioni ma ora occorre agire. Come Parco Nazionale – ricorda Pecunia – abbiamo in corso uno studio sulla mobilità che a breve presenteremo per imporci di trovare soluzioni. Come sindaco porterò in consiglio comunale la questione, affinché tutti i sindaci siano messi nelle condizioni di gestire questa situazione, cosa che oggi non è. Serve una legge speciale per le Cinque Terre, strumenti legali nelle mani dei sindaci per intervenire e che oggi non ci sono. Chiederò a Governo, Regione e tour operator di agire in questo senso. Servono proposte di leggi, interrogazioni parlamentari, misure per distribuire i flussi”.

Come le Cinque Terre il problema turisti ha colpito anche Portofino. Dove il sindaco Matteo Viacava ha firmato un’ordinanza (effettiva fino al 15 ottobre) che istituisce una sorta di zona rossa tra la celebre Piazzetta, Calata Marconi e i bagni pubblici di molo Umberto I. In queste zone rosse sarà vietato “lo stazionamento di persone in punti di aggregazione o ritrovo di gruppi e crocieristi in attesa di imbarco sui battelli o altro”, passaggi stretti, che tra i dehors dei locali e gli assembramenti “sono diventati un problema di sicurezza” ha spiegato Viacava.

Nell’ordinanza si parla espressamente di “problemi di fluidità della circolazione pedonale e veicolare“, di gravi “intralci e potenziale pericolo derivante dall’eccessiva densità di persone in rapporto alla superficie disponibile”, di una banchina “priva di barriere di sicurezza lato mare” e di un transito “talmente difficoltoso da dover richiedere l’intervento di forze di polizia per gestire la viabilità dei pedoni creando un ostacolo a soccorsi tempestivi”.

Dal mattino fino alle 18 i turisti potranno accedere alla piazza, passeggiare, fare acquisti o sedersi nei ristoranti ma non si dovranno fermare né potranno creare assembramenti altrimenti scatteranno sanzioni dai 65 ai 275 euro.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • turismo
  • cinque terre

Ti potrebbero interessare

Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT