
Nei primi scambi il Dow Jones cede lo 0,33% a 33.374,93 punti, lo S&P 500 perde lo 0,76% a 4.074 punti e il Nasdaq segna -1,03% a 11.963,05 punt
Avvio di settimana in calo per Wall Street, poichè gli investitori hanno rivalutato le prospettive per la politica monetaria e la crescita. Nei primi scambi il Dow Jones cede lo 0,33% a 33.374,93 punti, lo S&P 500 perde lo 0,76% a 4.074 punti e il Nasdaq segna -1,03% a 11.963,05 punti.
C’è attesa per l’inflazione di marzo di mercoledì e per la produzione industriale, in agenda venerdì. Mercoledì occhi puntati anche sulle minute della Fed.
Il rapporto di venerdì del Dipartimento del Lavoro sull’occupazione, attentamente monitorato dalla Fed, ha mostrato che le assunzioni si sono raffreddate a marzo, ma che il mercato del lavoro è rimasto robusto, con il tasso di disoccupazione che è sceso al 3,5%. Questi dati hanno rafforzato le scommesse per un altro aumento dei tassi d aparte della banca centrale Usa a maggio, ma hanno attenuato alcune preoccupazioni che l’economia a stelle e sctrisce si stia dirigendo verso la recessione.
Secondo Cme Group Fedwatch, le probabilità di un rialzo dei tassi di 25 punti base da parte della Fed a maggio sono salite a oltre il 65% dopo i dati sull’occupazione di venerdì, dal 57% della scorsa settimana.
Il focus, oltre che sui dati macro e sui verbali della Fed, sarà anche sui risultati trimestrali delle grandi banche statunitensi tra cui JPMorgan Chase & Co, Citigroup Inc e Wells Fargo.
LEGGI ANCHE Def, inflazione Usa e meeting di primavera: tutta la settimana
(foto SHUTTERSTOCK)