logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Governo esercita il “golden power” su Priolo: cosa vuol dire

Giulia Guidi
11 Aprile 2023
Governo esercita il “golden power” su Priolo: cosa vuol dire
  • copiato!

Lo stabilimento sarà ceduto, come previsto dagli accordi di gennaio, ai ciprioti di Goi Energy, ma solo a certe condizioni Il governo esercita il golden power sulla Isab di Priolo. […]

La centrale solare Archimede di Priolo Gargallo, nel Siracusano, 14 luglio 2010. 
ANSA/VALENTINO CIGNO/GID

Lo stabilimento sarà ceduto, come previsto dagli accordi di gennaio, ai ciprioti di Goi Energy, ma solo a certe condizioni

Il governo esercita il golden power sulla Isab di Priolo. Lo stabilimento sarà ceduto, come previsto dagli accordi di gennaio, ai ciprioti di Goi Energy, ma solo a certe condizioni: la tutela occupazionale, il mantenimento dei livelli produttivi, la presenza di un depuratore per l’impianto e la tracciabilità delle forniture del petrolio trattato.

Il via libera condizionato all’operazione avviene dopo una lunga istruttoria da parte del governo innanzitutto per verificare l’effettiva indipendenza – anche una volta effettuata la vendita – dal greggio russo.

Le sanzioni imposte contro Mosca hanno infatti determinato la vendita dello stabilimento siciliano, che proprio ad un’azienda russa fa capo, la Lukoil. Il governo si è voluto quindi assicurare che anche dal punto di vista delle forniture l’indipendenza dalla Russia fosse più che certa.

L’accordo di gennaio è stato siglato tra Litasco, società svizzera controllata dai russi di Lukoil, a Goi Energy, ramo del settore energetico di Argus New Energy Fund, fondo di private equity di Cipro.

Un’architettura complessa che ha richiesto un supplemento di indagine portando oggi alla decisione di esercitare i poteri speciali.

Il caso Priolo ha richiesto una serie di interventi normativi che si sommano a quello di oggi. A fine gennaio scorso le Camere hanno dato il via livera al cosiddetto decreto golden power che ha previsto che le imprese operanti nel settore della raffinazione di idrocarburi, che gestiscono attività di rilevanza strategica per l’interesse nazionale, debbano garantire la sicurezza degli approvvigionamenti e la continuità produttiva.

Con un Dpcm il governo ha dichiarato poi a febbraio gli stabilimenti di proprietà di Isab di interesse strategico nazionale e ha riconosciuto come beni strumentali allo stabilimento industriale gli impianti di depurazione di Priolo Gargallo e Melilli, perché infrastrutture necessarie ad assicurare la continuità produttiva. Un successivo decreto interministeriale di Mimit e Mase ha collegato i limiti per la messa a norma degli impianti con le esigenze di tutela della produzione e dell’occupazione.

Per golden power si intende la facoltà di dettare specifiche condizioni all’acquisito di partecipazioni, di porre il veto all’adozione di determinate delibere societarie e di opporsi all’acquisto di partecipazioni.

(foto ANSA)

  • golden power
  • priolo

Ti potrebbero interessare

Unicredit-Bpm, Giorgetti: “Legge prevede valutare golden power”
Senza categoria
28 Novembre 2024
Unicredit-Bpm, Giorgetti: “Legge prevede valutare golden power”
Il ministro delle Finanze: "Il governo valuterà, lo prevede la legge, niente di strano"
Guarda ora
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Economia
27 Novembre 2024
Golden Power: cos’è e cosa significa oggi per l’Italia
Alcune notizie di attualità lo hanno riportato al centro dell'attenzione, perché può essere utilizzato dopo l’offerta di UniCredit su Bpm
Guarda ora
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Senza categoria
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Pirelli, Jian nuovo presidente del cda. Bruno saluta
Senza categoria
31 Luglio 2023
Pirelli, Jian nuovo presidente del cda. Bruno saluta
Il consiglio di amministrazione per il triennio 2023-25 frutto del nuovo patto parasociale tra Sinochem e Camfin su cui il…
Guarda ora
Pirelli “affida” il golden power a Tanzi, ex Iveco
Senza categoria
28 Giugno 2023
Pirelli “affida” il golden power a Tanzi, ex Iveco
Il cda dovrà inoltre nominare Marco Tronchetti Provera vice presidente esecutivo, delegandogli i poteri relativi alle strategie generali Pirelli crea la…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993