logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Veicoli elettrici, gli Usa verso l’abbassamento del chilometraggio per soddisfare le regole di risparmio carburante

Maria Lucia Panucci
11 Aprile 2023
Veicoli elettrici, gli Usa verso l’abbassamento del chilometraggio per soddisfare le regole di risparmio carburante
  • copiato!

Il DOE vuole rivedere in modo significativo il modo in cui calcola la valutazione del risparmio di carburante equivalente al petrolio per gli ibridi elettrici e plug-in elettrici da utilizzare nel programma […]

Il DOE vuole rivedere in modo significativo il modo in cui calcola la valutazione del risparmio di carburante equivalente al petrolio per gli ibridi elettrici e plug-in elettrici da utilizzare nel programma CAFE (Corporate Average Fuel Economy) della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA)

Gli Stati Uniti propongono di abbassare il chilometraggio dei veicoli elettrici (EV) per soddisfare le regole sul risparmio di carburante. In particolare il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) vuole rivedere in modo significativo il modo in cui calcola la valutazione del risparmio di carburante equivalente al petrolio per gli ibridi elettrici e plug-in elettrici da utilizzare nel programma CAFE (Corporate Average Fuel Economy) della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA).

Il sistema attuale non è stato aggiornato per più di due decenni. E questa mossa potrebbe costringere le case automobilistiche a vendere auto a basse emissioni o aggiornare i veicoli convenzionali. L’Alliance for Automotive Innovation, che rappresenta le principali case automobilistiche, ha avvertito lo scorso anno che l’abbassamento dei valori potrebbe avere implicazioni di vasta portata e scoraggiare l’adozione di veicoli elettrici. «Incoraggiare l’adozione di veicoli elettrici può ridurre il consumo di benzina, ma fornire più credito per la sua adozione può portare a un aumento del consumo netto di petrolio perché consente un minore risparmio di carburante nei veicoli convenzionali, che sono la maggior parte dei veicoli venduti», ha affermato il DOE nella sua relazione proposta .

Dal canto suo il NHTSA dovrebbe presto proporre parallelamente nuovi severi requisiti CAFE. Nel 2022 ha drasticamente innalzato gli standard CAFE per i veicoli, annullando il respingimento dell’ex presidente Donald Trump.

Le case automobilistiche acquistano crediti o pagano sanzioni se non possono soddisfare i requisiti CAFE. Stellantis nota come Fiat Chrysler ha pagato 152,3 milioni di dollari di sanzioni CAFE totali per il 2016 e il 2017 e deve affrontare ulteriori sanzioni civili.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • veicoli elettrici
  • chilometraggio veicoli elettrici

Ti potrebbero interessare

E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
Attualita'
4 Febbraio 2025
E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
A BolognaFiere le nuove tecnologie per l’elettrificazione della mobilità. La quarta edizione si svolgerà il 15 e il 16 aprile,…
Guarda ora
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
Economia
13 Dicembre 2024
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
La Cina ha continuato a guidare la crescita delle vendite, rappresentando quasi il 70% delle vendite totali di veicoli elettrici…
Guarda ora
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Impresa
9 Dicembre 2024
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Il nuovo impianto raddoppierà la sua capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda di modelli di piccole e medie dimensioni
Guarda ora
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Impresa
10 Novembre 2024
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Nel progetto ci sono oltre 1.000 punti di ricarica elettrica in tutta Italia
Guarda ora
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
Economia
4 Novembre 2024
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
La Cina si oppone con fermezza alle misure definitive dell'Unione europea
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993