
Twitter è stata inglobata in X Corp., società che fa capo ad X Holdings tramite cui Elon Musk ha acquisito la piattaforma social lo scorso autunno
Twitter come azienda non esiste più. E’ quanto si apprende da un documento depositato il 4 aprile in un tribunale federale della California per una causa intentata contro la società e il suo ex amministratore delegato, Jack Dorsey, l’anno scorso dall’attivista conservatrice Laura Loomer. Il motivo è semplice: è stata inglobata in X Corp. che fa capo ad X Holdings tramite cui Elon Musk ha acquisito la piattaforma social lo scorso autunno. Si tratta dunque di un passaggio di proprietà interno, che però decreta la fine di un’era. Musk ha annunciato la novità twittando il singolo carattere “X”.
Non è del tutto chiaro cosa significhi il cambiamento per Twitter ma il centimiliardario è ossessionato dall’idea di X sin da prima del suo acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari in autunno, e lo è rimasto da allora. A ottobre Musk ha affermato che l’acquisizione di Twitter era “un acceleratore per creare X, l’app per tutto”. Lui spera di trasformare Twitter/X in un’app ad ampio spettro simile alla cinese WeChat, includendo servizi di pagamento, trasporti, consegna di cibo e altro.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Twitter, Elon Musk cambia (a sorpesa) il logo di Twitter