logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Verbali Fed: rialzi decisi all’unanimità

Rossana Prezioso
12 Aprile 2023
Verbali Fed: rialzi decisi all’unanimità
  • copiato!

Pochi gli indizi delle pressioni esercitate dalla Federal Reserve sul fronte dei prezzi e del lavoro Dai verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve, quella svoltasi tra il 21 e il […]

epa10027905 Federal Reserve Chairman Jerome Powell testifies during the Senate Banking, Housing, and Urban Affairs committee hearing to examine the Semiannual Monetary Policy Report to Congress on Capitol Hill in Washington, DC, USA, 22 June 2022.  EPA/SHAWN THEW

Pochi gli indizi delle pressioni esercitate dalla Federal Reserve sul fronte dei prezzi e del lavoro

Dai verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve, quella svoltasi tra il 21 e il 22 marzo, si è delineata una sostanziale unanimità nella scelta delle politiche finanziarie, in particolare verso quelle sui rialzi dello 0,25% dei tassi. Una scelta dettata da un’inflazione a livelli inaccettabili e la cui discesa pare stia avvenendo con una lentezza maggiore rispetto a quella prevista in precedenza.

Non solo ma la Fed sembra essere orientata verso il possibile arrivo di una “lieve recessione” causata probabilmente dalle ripercussioni delle crisi bancarie. In particolare i membri del Fomc hanno affermato di aspettarsi un inasprimento dei prestiti e un deterioramento delle condizioni del credito. Pochi, invece, i segnali visti sull’economia dopo le scelte per limitare le pressioni inflattive.

Per questo motivo è stato “concordato di continuare il processo di riduzione della mole del bilancio”, oltre a “qualche inasprimento addizionale della policy” giudicato “appropriato per raggiungere una linea sufficientemente restrittiva da far tornare l’inflazione” all’obiettivo del 2%.

FOTO:EPA/SHAWN THEW

  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Economia
3 Luglio 2025
Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Tra democratici e repubblicani restano posizioni contrastanti e difficilmente conciliabili ma sullo sfondo rimane l’ottimismo del presidente Trump
Guarda ora
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Economia
19 Giugno 2025
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Le decisioni della Fed hanno portato il presidente Trump a definire il numero uno della Fed, Jerome Powell uno “stupido”
Guarda ora
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
Guarda ora
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Economia
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993