logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fondi Ue, Italia penultima in Europa. Speso solo il 62%

Maria Lucia Panucci
14 Aprile 2023
Fondi Ue, Italia penultima in Europa. Speso solo il 62%
  • copiato!

Il Governo ha tempo fino al 31 agosto per aggiornare il Pnrr con il REPowerEu L’Italia è penultima in Europa per la spesa dei Fondi Ue. Alla fine dello scorso […]

Il Governo ha tempo fino al 31 agosto per aggiornare il Pnrr con il REPowerEu

L’Italia è penultima in Europa per la spesa dei Fondi Ue. Alla fine dello scorso dicembre il nostro Paese ha speso il 62% delle risorse fornite dai fondi strutturali europei della programmazione 2014-2020, collocandosi al penultimo posto della classifica Ue e facendo meglio solo della Spagna che ha speso il 57% delle risorse. È quanto emerge da un’analisi dei dati pubblicati sul portale Cohesion Data della Commissione europea, che coprono l’andamento delle allocazioni della programmazione 2014-2020.

Per quanto riguarda invece il Pnrr il Governo ha tempo fino al 31 agosto per aggiornare il piano comprensivo del capitolo REPowerEU. Lo ha tenuto a sottolineare la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Matilde Siracusano, rispondendo a un’interpellanza urgente del Pd alla Camera. «Il regolamento – spiega – si limita a sollecitare la presentazione preferibilmente entro il 30 aprile ma non è perentorio. Il 2023 -è l’anno di conclusione del ciclo di programmazione delle politiche di coesione 2014-2020 e di avvio del ciclo di programmazione 2021-2027, ma è anche l’anno in cui il Pnrr entra nella fase di realizzazione dei progetti e degli investimenti».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • fondi ue
  • pnrr

Ti potrebbero interessare

Maire Tecnimont: quasi 200 milioni a Nextchem per progetto idrogeno
Senza categoria
22 Settembre 2022
Maire Tecnimont: quasi 200 milioni a Nextchem per progetto idrogeno
SHUTTERSTOCK Si tratta dell'Hydrogen Valley di Roma, il primo incubatore tecnologico su scala industriale per lo sviluppo della filiera nazionale…
Guarda ora
Fitch, il rating dell’Italia è a rischio senza i fondi Ue
Economia
26 Gennaio 2021
Fitch, il rating dell’Italia è a rischio senza i fondi Ue
Anche la crisi di Governo potrebbe ostacolare i tentativi di mettere in atto un’efficace politica di crescita economica post pandemica…
Guarda ora
Fitch, il rating dell’Italia è a rischio senza i fondi Ue
Economia
26 Gennaio 2021
Fitch, il rating dell’Italia è a rischio senza i fondi Ue
Anche la crisi di Governo potrebbe ostacolare i tentativi di mettere in atto un’efficace politica di crescita economica post pandemica…
Guarda ora
Fondi Ue, la Corte dei Conti boccia l’Italia e la piazza al penultimo posto per ritardi sulla spesa
Economia
10 Novembre 2020
Fondi Ue, la Corte dei Conti boccia l’Italia e la piazza al penultimo posto per ritardi sulla spesa
Nel 2019 poco più del 30% dei fondi spesi rispetto a una media Ue del 40% L'Italia è al penultimo…
Guarda ora
Fondi Ue, la Corte dei Conti boccia l’Italia e la piazza al penultimo posto per ritardi sulla spesa
Economia
10 Novembre 2020
Fondi Ue, la Corte dei Conti boccia l’Italia e la piazza al penultimo posto per ritardi sulla spesa
Nel 2019 poco più del 30% dei fondi spesi rispetto a una media Ue del 40% L'Italia è al penultimo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993