
II fatturato consolidato del gruppo Hermes raggiunge i 3,4 miliardi di euro. A fare da traino la domanda dei clienti cinesi
Forte aumento delle vendite in casa Hermes nel primo trimestre del 2023. A fare da traino è stata la costante domanda dei clienti cinesi per prodotti iconici come le borse Kelly. Il fatturato è cresciuto del 23% a tassi di cambio costanti, come riportato in una dichiarazione della società, raggiungendo i 3,4 miliardi di euro e superando le previsioni degli analisti che si aspettavano un incremento del 16%.
I risultati seguono una performance altrettanto notevole registrata nel quarto trimestre del 2022, superiore a quella della maggior parte dei concorrenti nel settore del lusso. Mentre infatti marchi come Gucci, di proprietà di Kering SA, continuano a risentire delle interruzioni causate dalla pandemia di Covid-19, Hermes ha invece proseguito nella sua crescita. «Il primo trimestre del 2023 è in linea con i buoni risultati del 2022 e riflette il successo riscosso dalle nostre collezioni in tutto il mondo, grazie alla fedeltà dei nostri clienti. Siamo orgogliosi di rafforzare le nostre capacità produttive e di consolidare il nostro modello artigianale», afferma Axel Dumas, presidente esecutivo di Hermes.
FOTO: SHUTTERSTOCK