
Iveco pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità per l’anno 2022 ed avvia il programma di buybuck. Confermato il CdA
«Siamo fieri dei risultati raggiunti nel 2022 e dobbiamo restare sulla strada giusta e nel 2023 continuare a consolidare la nostra attività». Lo ha affermato Gerrit Marx, amministratore delegato di Iveco Group durante l’assemblea degli azionisti, ricordando la scelta del CdA di non proporre la distribuzione di un dividendo. Si vedrà nel 2024 sulla base dei risultati di quest’anno.
La società ha anche annunciato il lancio di una tranche iniziale (fino a 55 milioni di euro) del programma di riacquisto di azioni proprie, volto al buyback di un numero massimo di 10 milioni di Common Shares per un importo massimo allocato complessivo di 130 milioni di euro.
E l’assemblea è stata anche l’occasione per pubblicare il primo Bilancio di Sostenibilità di Iveco Group come azienda indipendente. È stato redatto nel rispetto di requisiti e linee guida internazionali per la rendicontazione di sostenibilità e sintetizza il percorso di crescente sostenibilità intrapreso da Iveco Group oltre che i risultati ESG conseguiti nel 2022.
Infine il consiglio ha confermato Suzanne Heywood, Gerrit Marx e Lorenzo Simonelli rispettivamente Chairperson, Chief Executive Officer e Senior Non-Executive Director.
FOTO: SHUTTERSTOCK