
Oggi è previsto uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle 9.00 alle 17.00. In arrivo cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali
Quello di oggi sarà un altro venerdì nero sul fronte del trasporto ferroviario. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia dalle 9 allle 17. In questa fascia oraria, dunque, i treni potranno subire cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali. Lo sciopero può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione, come si legge in una nota aziendale.
Trenitalia ricorda che nelle giornate di sciopero assicura alcuni servizi minimi di trasporto. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio del blocco. Trascorso questo periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione.
I sindacati intanto ribadiscono le motivazioni dello stop: «dalla fine della fase pandemica di fatto sono andate a peggiorare le condizioni di lavoro sia di tutti i ferrovieri che degli addetti delle ditte appaltatrici di pulizie. Serve un adeguato piano di assunzioni e un maggiore equilibrio nella programmazione dei turni che tenga conto della conciliazione dei tempi di lavoro con quelli della vita privata. Gli equipaggi dei treni convivono con un’eccessiva saturazione dei turni di servizio al punto di arrivare alla mancata concessione delle giornate di ferie. Va affrontato anche il tema delle aggressioni del personale a bordo treno e delle stazioni».
FOTO: MARTINA CRISTOFANI / ANSA