Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ferrari, le auto d’epoca rombano nei fondi di investimento

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Le auto d’epoca sono aumentate del 185% di valore negli ultimi dieci anni, superando la crescita dei rivali di lusso vino, orologi e arte e classificandosi seconde solo ai whisky rari

Nel 1977, un proprietario di Ferrari scaricò la sua 250 GTO del 1962 perché sua moglie si lamentava che fosse troppo rumorosa, racconta Andrea Modena, capo della divisione auto d’epoca della Ferrari. O lei o la macchina. “Al giorno d’oggi, non sono sicuro che la moglie avrebbe vinto“. Lo riporta CNBC.

I tempi sono davvero cambiati. Nel 2018, lo stesso modello Ferrari è diventato l’auto più costosa mai venduta quando è stata venduta all’asta per 48 milioni di dollari. L’anno scorso, quel record è stato appiattito da una Mercedes-Benz 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955 che ha raggiunto i 135 milioni di euro (149 milioni di dollari).

Questi tipi di mega affari sono all’avanguardia di miliardi di dollari di spesa annuale per auto d’epoca a livello globale in un’ondata di investimenti in questa risorsa alternativa.

Le auto d’epoca sono aumentate del 185% di valore negli ultimi dieci anni, superando la crescita dei rivali di lusso vino, orologi e arte e classificandosi seconde solo ai whisky rari, secondo il rapporto sulla ricchezza del 2023 di Knight Frank.

Il mercato si è espanso oltre una comunità relativamente piccola di collezionisti per includere investitori attratti dalla prospettiva di rendimenti elevati oltre a una mancanza di correlazione con le principali attività di portafoglio come azioni e obbligazioni.

LEGGI ANCHE Ferrari, proposto dividendo da 1,81 per azione (+33%)

“Stiamo monitorando il mercato da molto tempo”, ha affermato Giorgio Medda, ceo e responsabile globale dell’asset management presso l’italiana Azimut. “Il track record degli ultimi 30 anni ci dice che le auto d’epoca sono diventate una classe di asset finanziari che vogliamo che i nostri clienti abbiano nei loro portafogli”.

Quest’anno, il gestore patrimoniale sta lanciando quello che descrive come il primo fondo “sempreverde” al mondo a investire in veicoli d’epoca e afferma che scommetterà solo su auto del valore di oltre un milione di euro ciascuna.

Consigliato da Alberto Schon, capo del concessionario Ferrari e Maserati Rossocorsa, il fondo afferma che selezionerà veicoli con una storia unica.

Mentre il fondo di Azimut non avrà una data di scadenza e potrà ricevere nuovo denaro a tempo indeterminato, il piccolo gestore patrimoniale svizzero Hetica Capital ha lanciato un fondo “chiuso” da 50 milioni di euro nel 2021, che ha anche affermato essere il primo del suo genere.

Il fondo Hetica, che mira a rendimenti del 9%-15% dopo sette anni, ha acquistato finora una dozzina di auto e punta ad arrivare a 30-35 auto entro il quinto anno, lasciando gli ultimi due anni per vendere i veicoli e pagare investitori.

I piani sono audaci. “Abbiamo visto più di 100 tentativi di istituire fondi in passato. Nessuno è riuscito a costruire sia una base di investitori diversificata che un portafoglio di auto diversificato”, ha affermato Dietrich Hatlapa, fondatore della casa di ricerca sulle auto d’epoca HAGI, che fornisce i dati del settore usato da Knight Frank.

Inoltre, non è un settore per i deboli di cuore. Registrati in Lussemburgo, entrambi i fondi Azimut ed Hetica hanno una barra minima di investimento di ingresso pari a 125.000 euro.

“Riceviamo un sacco di chiamate da persone che stanno cercando di investire 1.000-2.000 euro e dobbiamo rifiutarle”, ha detto Walter Panzeri che gestisce il Klassik Fund di Hetica.

Le auto da collezione attirano un crescente interesse dai fondi poiché la transizione verde crea oggetti di culto. Inoltre, un piccolo graffio o ammaccatura, o un pezzo di ricambio, può infliggere un duro colpo finanziario. Ad esempio, sostituire solo il paraurti di una rara auto d’epoca può costare 15.000 dollari, ha affermato Modena.

I costi di gestione per le collezioni di auto, comprese le ingenti spese di deposito e assicurazione, potrebbero facilmente ammontare annualmente al 5-6% del valore del portafoglio, secondo Florian Zimmermann, che ha iniziato ad acquistare auto d’epoca quando lavorava alla Mercedes-Benz e da allora ha costruito una collezione di 300 veicoli con un partner.

“Sta diventando sempre più difficile trovare i meccanici adeguati per mantenere in vita queste auto. E devi spendere una bella somma di denaro per mantenere tutte queste auto in condizioni di funzionamento”, ha detto.

In effetti, i fondi di investimento che gestiscono portafogli di auto possono essere una fonte di guadagno per le divisioni auto d’epoca delle case automobilistiche, che non solo forniscono riparazioni e ricambi, ma certificano anche l’autenticità dei veicoli per partecipare a mostre e concorsi.

Il solo processo di certificazione può costare circa 20.000 euro, secondo Peter Becker di Mercedes-Benz Classic che ha affermato che solo gli esperti della casa automobilistica, con accesso ai suoi archivi, potrebbero confermare l’originalità di un modello classico.

Tuttavia, il mercato delle auto d’epoca è in espansione poiché aumenta anche il numero di persone benestanti; il valore delle auto d’epoca è cresciuto del 25% nel 2022, la loro performance più forte in nove anni e seconda solo all’aumento del 29% dell’arte, secondo Knight Frank.

L’assicuratore di veicoli classici Hagerty stima che ci siano circa 80 miliardi di transazioni di veicoli da collezione all’anno a livello globale, comprese tutte le aste e le vendite private.

Mentre il Nord America rimane il più grande mercato per le aste, con Hagerty che registra 3,4 miliardi di dollari in vendite all’asta meno nel 2022 rispetto ai 774 milioni di dollari del 2007, Zimmermann ha affermato che negli ultimi anni è emerso un numero crescente di acquirenti in Medio Oriente, India e Cina.

La corsa globale alla rinuncia alle auto con motore a combustione servirà solo ad aumentare l’interesse per queste reliquie di un’era che sta scomparendo, affermano alcuni attori del mercato.

“L’elettrificazione favorirà le auto d’epoca”, ha affermato Cristiano Bolzoni, responsabile dell’unità auto d’epoca Maserati Classiche. “Nel tempo diventeranno oggetti di culto”.

Le Ferrari sono le auto d’epoca più pregiate, secondo Adolfo Orsi, fondatore del Classic Car Auction Yearbook che tiene traccia dei dati delle vendite all’asta dal 1990, che le ha descritte come “assolutamente le blue-chip di questo settore”.

Le Ferrari hanno ottenuto un valore medio all’asta di 589.000 dollari nel 2021-22, seguite dalle auto Mercedes-Benz con 378.000 e Porsche con 348.000.

“La comunità delle auto d’epoca è cambiata enormemente negli ultimi 5-10 anni”, ha affermato Zimmermann. “Una volta erano solo le persone che conoscevano le auto a fondo. Ma col tempo altri hanno semplicemente pensato: mi piacciono queste auto, me ne posso permettere una e non ci perdo soldi comprandola”.

  • TAG:
  • auto di lusso, ferrari
  • 15 Aprile, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Usa, mutui mai così alti in questo millennio
    FINANZA
  • Btp Valore, collocati 9,3 miliardi. Meno della precedente
    FINANZA
  • Assoreti, segno più anche ad agosto: +46,1% per la raccolta netta su anno
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento di oggi 3 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
    ATTUALITA'
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
    ATTUALITA'
  • Come fa Amazon ad avere prezzi imbattibili
    IMPRESA
  • Netflix aumenta i prezzi
    IMPRESA
  • Cnh Industrial acquisisce quota di startup che raccoglie frutta con i robot
    IMPRESA
  • Usa, Macy’s si espande ed apre altri 30 negozi di piccolo formato a partire dal 2024
    IMPRESA

Articoli correlati

Ferrari, salgono utili e ricavi nel secondo trimestre ma le consegne sono in calo
Ferrari, salgono utili e ricavi nel secondo trimestre ma le consegne sono in calo
Ferrari alza la guidance 2023 L’utile netto di Ferrari cresce del 33% nel secondo trimestre ed è pari a 334 milioni di euro. L’EBITDA ha segnato un incremento del 32%, ...
Bond Ferrari, offerte per 199 milioni. Il target era 175
Bond Ferrari, offerte per 199 milioni. Il target era 175
La società del cavallino rampante annuncia la sua intenzione non vincolante di accettare in toto le offerte Ferrari ha annunciato i risultati indicativi della sua offerta di riacquisto di bond al ...
Vittoria Ferrari, Elkann: “La più bella gara della stagione”
Vittoria Ferrari, Elkann: “La più bella gara della stagione”
Il presidente della Ferrari commenta il Gp d’Austria che ha visto Leclerc piazzarsi secondo alle spalle di Verstappen. Carlos Sainz ha invece chiuso 4° “E’ stata la più bella gara ...
I brand migliori (e i più forti) nel mondo del lusso
I brand migliori (e i più forti) nel mondo del lusso
La classifica vede sia quelli che hanno generato valore sia quelli in grado di avere maggior influenza Il settore del lusso è sempre un settore molto particolare sotto diversi punti ...
Ferrari, trionfo a Le Mans nel centenario
Ferrari, trionfo a Le Mans nel centenario
Il successo è storico, perchè arriva 50 anni dopo l’ultima vittoria. La casa resta seconda nella classifica costruttori, dopo Toyota La Ferrari hypercar vince nella più prestigiosa gara di durata, ...
Il futuro della Ferrari, tra elettrico e Gran premi
Il futuro della Ferrari, tra elettrico e Gran premi
L’ad Vigna: “continuiamo a investire, perché vediamo molte tecnologie che passano dalle gare alla strada” Il nuovo stabilimento per le Ferrari elettriche a Maranello (Modena) sarà pronto “nel giugno del 2024”. Lo ...
Ferrari, trimestrale in crescita: ricavi in aumento di oltre il 20%
Ferrari, trimestrale in crescita: ricavi in aumento di oltre il 20%
L’utile di Ferrari sale a 297 milioni, ovvero +24%. Confermata la guidance 2023 Trimestrale in netta crescita per Ferrari che registra ricavi netti pari a 1.429 milioni di euro, in aumento ...
Ferrari ed Enel X insieme per la prima comunità energetica industriale
Ferrari ed Enel X insieme per la prima comunità energetica industriale
Il progetto prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da circa 1 MWp, adiacente al Circuito di Fiorano, la cui energia sarà interamente messa a disposizione della comunità locale Ferrari ha firmato ...
Ferrari, arriva Francesca Montini nel ruolo di Chief Communications Officer
Ferrari, arriva Francesca Montini nel ruolo di Chief Communications Officer
Già responsabile della comunicazione Brand e Corporate di Ferrari dal gennaio 2018, Montini ha sviluppato nel corso della sua carriera una forte esperienza internazionale nella comunicazione d’impresa Novità nel management di ...
Ferrari, arriva il primo Cavallino elettrico nel 2025
Ferrari, arriva il primo Cavallino elettrico nel 2025
L’assemblea degli azionisti di Ferrari ha approvato il bilancio 2022, la distribuzione del dividendo e il cda, confermando i consiglieri esecutivi John Elkann e Benedetto Vigna Ferrari conferma la prima ...
Ferrari, accordo con Samsung per gli oled sulle auto del domani
Ferrari, accordo con Samsung per gli oled sulle auto del domani
L’amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, ed il suo omologo della Samsung Display, JS Choi, hanno firmato oggi un memorandum d’intesa  L’esperienza di guida in casa Ferrari diventa ancora più tecnologica ed innovativa. La società ...
Le aziende made in Italy con la migliore reputazione al mondo
Le aziende made in Italy con la migliore reputazione al mondo
Stile ma anche moda, lusso e buon cibo. L’Italia non si smentisce mai nemmeno nella classifica delle aziende con la migliore reputazione al mondo Sette i nomi di aziende italiane ...
Legoland riapre: ad attendere i visitatori la novità Ferrari
Legoland riapre: ad attendere i visitatori la novità Ferrari
In Danimarca, nel cuore dello Jutland, Billund è soprannominata la capitale dei bambini, il luogo in cui i piccoli imparano attraverso il gioco e diventano cittadini creativi del mondo. Qui, il ...
Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
La nota dell’azienda, dopo aver ricevuto notizia che i dati dei clienti erano stati presi: “Abbiamo immediatamente avviato un’indagine in collaborazione con una società di cybersicurezza leader a livello mondiale” ...
Accordo Ferrari VGW per social game online
Accordo Ferrari VGW per social game online
L’azienda specializzata in creazione di videogiochi e il cavallino rampante si stringono la mano Ferrari e Virtual Gaming Worlds (VGW), azienda specializzata nell’ideazione e creazione di videogame, hanno stretto un ...
Ferrari, proposto dividendo da 1,81 per azione (+33%)
Ferrari, proposto dividendo da 1,81 per azione (+33%)
Lo comunica la Casa di Maranello in una nota, specificando che, se l’assemblea approva, la data di stacco della cedola (ex-date) è prevista il 24 aprile Il cda di Ferrari proporrà all’assemblea ...
Ferrari, ecco la nuova monoposto SF-23
Ferrari, ecco la nuova monoposto SF-23
La Ferrari sceglie San Valentino per presentare la SF-23. La monoposto debutterà al Mondiale del 5 marzo in Bahrein. Al volante Leclerc e Sainz La Ferrari sceglie San Valentino per ...
Ferrari, oltre ogni limite: ricavi oltre i 5 miliardi (+19,3%)
Ferrari, oltre ogni limite: ricavi oltre i 5 miliardi (+19,3%)
Le consegne di auto sono aumentate del 18,5% a 13.221 unità. Vigna: “Guidance superata” Ferrari ha chiuso il 2022 con un utile netto di 939 milioni di euro, in crescita ...
Ferrari, ok alla partnership con Asahi Europe & International
Ferrari, ok alla partnership con Asahi Europe & International
Dal 1 gennaio 2024 uno dei brand non alcolici sarà stampato sulle monoposto È ufficiale: Ferrari ha sottoscritto la partnership con Asahi Europe & International, la maggior azienda giapponese nella ...
Wall Street, Ferrari è il miglior titolo auto dell’anno: “solo” -18%
Wall Street, Ferrari è il miglior titolo auto dell’anno: “solo” -18%
Tra i peggiori dell’anno ci sono molte startup una volta considerate molto promettenti: Rivian, Lucid, Canoo e Nikola perdono almeno il 76%; rimanendo nell’elettrico, Tesla perde il 68% Ferrari è il ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
India, Banca mondiale stima crescita Pil al +6,3%
Chi è a capo della vigilanza bancaria Bce
Pnrr, l’allarme dell’Ance: “12 miliardi di 42mila progetti a rischio”
Tassi, non c’è fretta di alzarli. Ma nemmeno di abbassarli
Bolletta del gas in aumento
Fmi: guerra in Ucraina minaccia sicurezza alimentare
Coldiretti, produzione vitivinicola in calo in Italia per il maltempo. Annus horribilis per il Sud

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore
Usa, offerte di lavoro restano sotto i 10 milioni
Spagna, cresce la disoccupazione a settembre ma solo su mese
Sciopero auto Usa, Ford e GM licenziano altri 500 addetti. E sono solo gli ultimi tagli

Attualità

Vai alla sezione
Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
  • Expo Ferroviaria, Salvini: “la Manovra conterrà anche il Ponte sullo stretto”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993