
L’obiettivo è quello di aggiungere nuovi trattamenti contro le malattie immunitarie perché il suo farmaco più venduto contro il cancro, Keytruda, vedrà scadere il proprio brevetto entro i prossimi 10 anni
La società farmaceutica Merck & Co acquisterà la società di biotecnologia Prometheus Biosciences, con base a San Diego in California, per circa 10,8 miliardi di dollari, sborsando un premio del 75% sul valore della chiusura di borsa di venerdì.
L’obiettivo è quello di aggiungere nuovi trattamenti contro le malattie immunitarie – riporta Bloomberg – perché il suo farmaco più venduto contro il cancro, Keytruda, vedrà scadere il proprio brevetto entro i prossimi 10 anni.
In base a quanto annunciato dalla società, un’unità Merck acquisirà tutte le azioni in circolazione di Prometheus a 200 dollari ciascuna in contanti, contro il valore di 114,01 per azione della chiusura di borsa.
L’operazione è volta a diversificare l’attività complessiva del portafoglio di Merck ed è una delle più grandi operazioni farmaceutiche degli ultimi anni.
Merck prevede di completare l’acquisto nel terzo trimestre del 2023, ha detto la società con sede a Rahway, nel New Jersey. “L’accordo con Prometheus accelererà la nostra crescita e presenza nel settore immunologico – ha affermato il presidente di Merck, Robert Davis – un settore nel quale rimangono ancora necessità da soddisfare per i pazienti”.
(foto SHUTTERSTOCK)