
Olkiluoto 3, che ora produce circa il 14% dell’elettricità della Finlandia, dovrebbe rimanere operativo per “almeno i prossimi 60 anni”
Il reattore nucleare finlandese di nuova generazione Olkiluoto 3, il più grande d’Europa, è entrato in funzione dopo mesi di ritardi. Lo ha annunciato oggi il suo operatore, poche ore dopo che la Germania ha posto fine alla sua era nucleare.
Olkiluoto 3, che ora produce circa il 14% dell’elettricità del Paese, dovrebbe rimanere operativo per “almeno i prossimi 60 anni”, secondo l’operatore del sito Tvo.
Il reattore nucleare europeo ad acqua pressurizzata, (Epr), già in ritardo da oltre 12 anni, avrebbe dovuto entrare in funzione a dicembre, ma l’avvio è stato posticipato più volte durante la fase di test.
Costruito dal consorzio Areva-Siemens a guida francese, il reattore è stato avviato per la prima volta nel dicembre 2021 e collegato alla rete elettrica finlandese nel marzo dello scorso anno. Oltre il 50% dell’elettricità finlandese viene prodotto oggi dal nucleare, secondo l’operatore del sistema di trasmissione finlandese Fingrid.
(foto ANSA)