logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus trasporti al via. Domande a partire da oggi

Maria Lucia Panucci
17 Aprile 2023
Bonus trasporti al via. Domande a partire da oggi
  • copiato!

Il bonus trasporti di 60 euro riguarda studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20.000 euro. 100 i milioni a disposizione Al via […]

Disagi contenuti a Napoli per lo sciopero dei trasporti, 16 giugno 2017. La protesta, indetta da alcune single sindacali minori, non coinvolge l'ANM, che gestisce bus, funicolari ed il Metrò linea 1, né l'EAV, da cui dipendono le ferrovie Cumana, Circumvesuviana e Circumflegrea. Sciopero in corso, invece, sulla linea 2 del Metrò, gestita da Trenitalia. Non ci sono ripercussioni di rilievo sul traffico cittadino, anche grazie alla chiusura delle scuole. ANSA/ CESARE ABBATE

Il bonus trasporti di 60 euro riguarda studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20.000 euro. 100 i milioni a disposizione

Al via il bonus trasporti. Dalle ore 8 di oggi è attiva la piattaforma digitale per accedere all’incentivo pensato per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20.000 euro.

Una nota del ministero del Lavoro informa che la domanda potrà essere inviata accedendo su bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie) e permetterà di ricevere un contributo fino a 60 euro valido per l’acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia. Dopo aver richiesto l’agevolazione sulla piattaforma si può acquistare l’abbonamento fisicamente in biglietteria in un secondo momento, mostrando, al momento dell’acquisto, il codice ricevuto al termine della procedura. 

Come spiega il Ministero si potrà fare domanda online del beneficio per sé stessi o per un minore del quale si ha la potestà o la rappresentanza. Ciascun beneficiario potrà chiedere un bonus trasporti al mese, entro il 31 dicembre 2023 e fino a esaurimento risorse. Restano esclusi i servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino. Sono 100 i milioni di euro a disposizione.

In base agli ultimi dati Istat ogni giorno in Italia 26,8 milioni di italiani usano mezzi di trasporto per recarsi a scuola o a lavoro, il 45,4% della popolazione residente. Di questi 5,4 milioni fanno ricorso al trasporto pubblico: 1,2 milioni usano il treno, 1,9 milioni tram e bus, 807 mila la metro e 1,5 milioni pullman o corriere. La regione dove si ricorre di più al trasporto pubblico per raggiungere scuola o il luogo di lavoro è la Lombardia, 1.025.000 persone al giorno, seguita dal Lazio, con 773 mila spostamenti.

FOTO: ANSA/ CESARE ABBATE

  • trasporti
  • bonus trasporti

Ti potrebbero interessare

Oggi sciopero di 24 ore. Stop a bus, metro e tram
Attualita'
21 Marzo 2025
Oggi sciopero di 24 ore. Stop a bus, metro e tram
I lavoratori chiedono un aumento salariale di 300 euro, la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario e la…
Guarda ora
LetExpo 2025, chiusura da record con 120 mila presenze
Economia
14 Marzo 2025
LetExpo 2025, chiusura da record con 120 mila presenze
Alla kermesse di quattro giorni intervenuti 10 ministri, a cui hanno preso parte 500 espositori, distribuiti in un'area espositiva di…
Guarda ora
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Attualita'
10 Marzo 2025
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Lo annunciano Cgil, Cisl, Uil,Cisal e Ugl : "Non abbiamo risposte"
Guarda ora
Oggi sciopero dei trasporti, lunedì nero per chi viaggia
Attualita'
24 Febbraio 2025
Oggi sciopero dei trasporti, lunedì nero per chi viaggia
Protesta dei lavoratori Usb in tutta Italia, 24 ore per metro, bus e tram e 4 ore per EasyJet e…
Guarda ora
Scioperi, riapre il 2025 con il primo venerdì nero dell’anno, oggi 10 gennaio
Attualita'
10 Gennaio 2025
Scioperi, riapre il 2025 con il primo venerdì nero dell’anno, oggi 10 gennaio
Proteste sono previste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, per le ferrovie e nel settore della scuola
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993