logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Lagarde: status di euro e dollaro non dev’essere dato per scontato

Rossana Prezioso
17 Aprile 2023
Lagarde: status di euro e dollaro non dev’essere dato per scontato
  • copiato!

L’economia mondiale si sta dividendo in due poli con il rischio di una possibile frammentazione ma le banche centrali devono assicurare stabilità Nessuna imminente perdita dello status di moneta internazionale […]

epa10283162 President of the European Central Bank (ECB) Christine Lagarde addresses the introductory panel - 'A Bridge over Troubled Waters' at the international economic conference 'Sustainability and Money: Shaping the Economy of the Future' in Riga, Latvia, 03 November 2022. Latvijas Banka hosts an international economic conference with the participation of European financial sector leaders in the year marking its centenary.  EPA/TOMS KALNINS

L’economia mondiale si sta dividendo in due poli con il rischio di una possibile frammentazione ma le banche centrali devono assicurare stabilità

Nessuna imminente perdita dello status di moneta internazionale per euro e dollaro ma anche la consapevolezza che proprio questo status non può essere dato per scontato. Questo lo spunto di riflessione offerto dal numero uno della BCE Christine Lagarde.

Recentemente, infatti, è tornato alla ribalta il problema di un continuo diffondersi di valute uso di possibili valute alternative per la fatturazione del commercio internazionale, come il renminbi cinese o la rupia indiana. «Questi sviluppi non indicano alcuna imminente perdita di posizione dominante per il dollaro statunitense o l’euro – ha detto Lagarde – Finora i dati non mostrano cambiamenti sostanziali nell’uso delle valute internazionali. Ma suggeriscono che lo status di valuta internazionale non dovrebbe più essere dato per scontato».

«Di fronte a persistenti shock di offerta, le banche centrali indipendenti possono e dovranno continuare a garantire la stabilità dei prezzi. Ma questo può essere ottenuto a un costo inferiore se altre politiche cooperano e aiutano a ricostituire la capacità di offerta»

Inoltre, ha aggiunto la Lagarde, l’economia sta dividendosi in due grandi blocchi, una frammentazione che potrebbe avere delle conseguenze. «In primo luogo, potremmo assistere a una maggiore instabilità a causa della diminuzione dell’elasticità dell’offerta globale, mentre in secondo luogo, potremmo assistere a una maggiore multipolarità a causa delle continue tensioni geopolitiche».

«Il modo in cui le banche centrali affronteranno l’era digitale, innovando i propri sistemi di pagamento ed emettendo valute digitali, sarà determinante anche per stabilire quali monete saliranno o scenderanno», aggiunge Lagarde. «Questo è un motivo importante per cui la Bce sta studiando a fondo come potrebbe funzionare al meglio l’euro digitale in caso di lancio».

«Dobbiamo quindi essere pronti alla nuova realtà che ci attende, perché il momento di pensare a come rispondere ai cambiamenti della geopolitica non è quando la frammentazione è alle porte, ma prima»

«Le banche centrali devono garantire la stabilità in un’epoca tutt’altro che stabile e non ho dubbi che le banche centrali saranno all’altezza della sfida».

Nota interessante, le dichiarazioni a proposito delle monete virtuali. « Il mio punto di vista personale, che potrebbe non riflettere quello della Bce, anche se non penso che sia lontanissimo è che le cripto non sono monete, spesso ci si riferisce loro con il termine ‘asset’ ma sono più passività che asset».

FOTO: EPA/TOMS KALNINS

  • christine lagarde

Ti potrebbero interessare

Lagarde: investimenti pietra angolare della trasformazione economica Ue
Economia
10 Febbraio 2025
Lagarde: investimenti pietra angolare della trasformazione economica Ue
Le dichiarazioni durante il suo intervento al Parlamento europeo
Guarda ora
Lagarde: modello economico europeo è messo in discussione
Economia
18 Novembre 2024
Lagarde: modello economico europeo è messo in discussione
Per chi, invece, guarda alle prossime decisioni in fatto di politica monetaria, l’attesa è per il 12 dicembre, data in…
Guarda ora
Lagarde: “Nessun impegno su percorso dei tassi di interesse”
Economia
25 Ottobre 2024
Lagarde: “Nessun impegno su percorso dei tassi di interesse”
Lagarde conferma che si è sulla buona strada per raggiungere il tasso del 2% di inflazione fissato dalla BCE
Guarda ora
Lagarde: non risolvere le crisi ma prevenirle
Economia
26 Settembre 2024
Lagarde: non risolvere le crisi ma prevenirle
Un esempio da lei citato, Benjamin Franklin, con il parafulmine
Guarda ora
Lagarde: “Aspettative di inflazione al 2% nella seconda metà dell’anno prossimo”
Economia
20 Settembre 2024
Lagarde: “Aspettative di inflazione al 2% nella seconda metà dell’anno prossimo”
“Gli obiettivi fondamentali della politica monetaria dovranno rimanere invariati."
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993