
Troppi pensionati e con un’aspettativa di vita più lunga che in passato: da qui la necessità di riformare le pensioni
«Le modifiche previste da questa legge sulle pensioni entreranno in vigore gradualmente a partire dall’autunno» Le parole pronunciate dal premier francese Emmanuel Macron non lasciano dubbi e speranze: la contestatissima riforma delle pensioni che da settimane sta creando tensioni e scontri sociali, porterà le prime conseguenze in autunno.
Una riforma ritenuta «necessaria per garantire la pensione di tutti e per produrre più ricchezza per la nostra nazione» secondo quanto dichiarato da Macron.
Troppi pensionati e con un’aspettativa di vita ben più lunga di quanto visto in passato. Questi i due elementi alla base di una scelta, quella di riformare il sistema pensionistico d’oltralpe. Un progetto che era, a dire di Macron, l’unica alternativa tra «abbassare le pensioni o aumentare i contributi di chi lavora».
FOTO: EPA/LUDOVIC MARIN / POOL MAXPPP OUT