logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Materie prime, l’Ocse lancia l’allarme: “le restrizioni all’export rischiano di compromettere la transizione green”

Maria Lucia Panucci
17 Aprile 2023
  • copiato!

Le restrizioni all’esportazione di materie prime critiche sono quintuplicate da quando l’Ocse ha iniziato a raccogliere i dati nel 2009, e il 10% delle esportazioni globali di materie prime critiche […]

Le restrizioni all’esportazione di materie prime critiche sono quintuplicate da quando l’Ocse ha iniziato a raccogliere i dati nel 2009, e il 10% delle esportazioni globali di materie prime critiche è ora soggetto ad almeno una misura di restrizione all’esportazione

Le restrizioni all’esportazione di materie prime critiche sono quintuplicate da quando l’Ocse ha iniziato a raccogliere i dati nel 2009 e il 10% delle esportazioni globali di materiali come litio, cobalto e terre rare, necessarie per i veicoli elettrici e le energie rinnovabili, ha subito almeno una misura di restrizione all’esportazione.

Le misure hanno spesso assunto la forma di tasse sulle esportazioni anziché di tetti alle quantità. Il prezzo di molte materie prime, tra cui l’alluminio e il rame, hanno infatti raggiunto livelli record, a causa delle ripercussioni della pandemia Covid-19, delle tensioni commerciali e delle continue conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina.

Cina, India, Argentina, Russia, Vietnam e Kazakistan hanno emesso il maggior numero di nuove restrizioni alle esportazioni di materie prime critiche nel periodo 2009-2020 e rappresentano anche le quote più elevate di dipendenza dalle importazioni dei Paesi Ocse. 

Le restrizioni all’export possono compromettere seriamente la transizione green, ostacolando potenzialmente gli sforzi dei governi per ridurre le emissioni di carbonio. «La sfida di raggiungere emissioni nette di CO2 pari a zero richiederà un significativo aumento della produzione e del commercio internazionale di materie prime critiche – ha dichiarato il Segretario Generale dell’Ocse Mathias Cormann. – I responsabili politici devono esaminare attentamente il modo in cui la concentrazione della produzione e del commercio, unita al crescente ricorso alle restrizioni all’esportazione, influisce sui mercati internazionali delle materie prime essenziali. Dobbiamo fare in modo che le carenze di materiali non ci impediscano di rispettare i nostri impegni in materia di cambiamenti climatici».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ocse
  • transizione green
  • materie prime critiche
  • export materie prime

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Nei paesi Ocse il rapporto debito/Pil è tornato a crescere dopo una temporanea riduzione dovuta all'inflazione, passando dall'82% nel 2023…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Si registra un incremento dei prezzi in 15 Paesi dell'area, un calo per 10 Paesi e un andamento stabile in…
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
In Italia crescita nulla
Guarda ora
Economia
9 Gennaio 2025
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Sale in Italia
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE