
È stato dato il via libera anche alla distribuzione della cedola di 0,3467 euro per azione, per un totale di 332,9 milioni
L’assemblea dei soci di Inwit ha approvato il bilancio 2022 chiuso, come ha detto il presidente Oscar Cicchetti, con ricavi per circa 853 milioni, in progresso del 9%, e un utile netto di 293,3 milioni, in aumento del 53,3%. È stato dato il via libera anche alla distribuzione della cedola di 0,3467 euro per azione, per un totale di 332,9 milioni. All’assise erano presenti azionisti rappresentanti l’89,3154% del capitale sociale.
È stato indicato che il socio Cthc detiene il 33,173% del capitale e Ardian il 29,9%. «La visione dell’azienda è chiara: supportare gli operatori delle reti mobili fornendo infrastrutture e servizi», ha detto il presidente aprendo i lavori e sottolineando che l’obiettivo principale della società è quello di «consentire un veloce, efficace e sostenibile sviluppo del 5G, offrendo servizi e infrastrutture a tutti gli operatori».
Il presidente ha puntato l’indice sulla sostenibilità, che per la società si declina nella riduzione del ‘digital divide’ «per creare un Paese migliore, con pari opportunità dei cittadini».
Per Cicchetti il ruolo di Inwit «sarà molto rilevante». Il direttore generale, Diego Galli, ha commentato che Inwit beneficia anche del PNRR, essendo «impegnata nel bando per 5g». Come evidenziato dal manager, gli obiettivi di Inwit sono «la continua crescita e lo sviluppo dell’infrastruttura». Galli ha concluso: «guardiamo fiduciosi alla nostra crescita».
(foto IMAGOECONOMICA)