
UniCredit potrebbe essere interessata a Banco Bpm e Mps
«Mps dopo aver completato l’aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro “presenta una patrimonializzazione tra le più alte del sistema e, grazie alla riduzione dei costi di struttura ed al rafforzamento dell’organizzazione commerciale, è avviata verso il raggiungimento dell’obiettivo previsto dal piano, di generare oltre 700 milioni di euro di utili nel 2024. Tale premessa consentirà a Mps di guardare a tutte le opportunità che si dovessero presentare in chiave di consolidamento del settore bancario italiano». Lo scrive la banca nelle risposte alle domande dei soci, in vista dell’assemblea di giovedì prossimo.
La dichiarazione non poteva essere più pertinente visto che in queste ultime ore si rincorrono voci che vogliono che il gruppo senese si fonda con Unicredit. Un’operazione, quest’ultima, che sembrerebbe trovare anche l’appoggio del Governo, che da anni vorrebbe la creazione di una sorta di “terzo polo” con l’integrazione dei due istituti.
Ma Unicredit sarebbe interessata a riprovarci anche con Banco Bpm dopo che l’affare non andò in porto nel febbraio 2022.
FOTO: SHUTTERSTOCK