
Meloni al Salone del Mobile: “puntiamo su lavoro femminile e incentivi sui figli. In arrivo legge quadro per difendere Made in Italy”
Ha voluto essere presente la premier Giorgia Meloni all’inaugurazione del Salone del Mobile che da oggi al 23 aprile si tiene a Rho Milano Fiera. Ad accogliere la presidente del Consiglio Maria Porro, la presidente del Salone del mobile, e Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo. «Non potevo mancare da presidente del Consiglio a questa fiera che racchiude molte delle visioni strategiche del nostro governo. E’ una vetrina dell’eccellenza italiana», ha detto la Meloni al suo arrivo.
In Italia ci sono sempre più persone da mantenere e sempre meno persone che lavorano. «Questo problema – ha spiegato – si risolve in vari modi: il modo su cui lavora il governo non è solo quello dei migranti, ma anche quello della grande riserva inutilizzata che è il lavoro femminile. Portandolo alla media europea e puntando sulla demografia, con l’incentivazione delle famiglie a mettere al mondo dei figli». Meloni ha sottolineato inoltre che “il marchio è la cosa più preziosa che abbiamo, a patto che siamo in grado di difenderlo e valorizzarlo“. «Nelle prossime settimane faremo un collegato alla manovra per valorizzare il marchio, una legge quadro che punti su tre pilastri: lotta senza quartiere a contraffazione e concorrenza sleale, strumenti finanziari per far crescere le pmi nei settori dell’eccellenza, e formazione e competenza», ha aggiunto sottolineando inoltre che il Governo sta lavorando con i ministeri per disegnare una cornice che renda il settore del legno indipendente, coniugando sostenibilità ambientale ed economica. «Vogliamo puntare a una filiera del legno-arredo 100% made in Italy».
A tagliare il nastro del 61mo Salone del Mobile è stata Porro alla presenza tra gli altri del ministro del Turismo Daniela Santanchè, di Feltrin, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del sindaco di Milano, Giuseppe Sala. «Sono molto orgoglioso di essere qui presente in questo ritorno alla consuetudine del Salone del Mobile di prima, è un ritorno alla gioia di vedere rappresentata qui una parte importantissima della nostra realtà economica, che riesce a fondere le attivita’ di artigianato, innovazione, che riesce a essere un punto di riferimento in tutto il mondo. Il successo è e sarà sicuramente importantissimo. Tutta la città si sta muovendo, i visitatori sono e saranno molti», ha detto il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.
Dopo l’intervento istituzionale in sala Gemini, per la premier è previsto un tour tra gli espositori. Nei prossimi giorni è attesa la visita di 7 ministri, tra cui quello dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, venerdì, delle Infrastrutture Matteo Salvini (sabato) e degli Esteri Antonio Tajani (domenica).
FOTO: SHUTTERSTOCK