
Nonostante i rincari le famiglie sono riuscite a saldare le bollette entro i termini di scadenza
Nonostante gli allarmi nati con l’aumento della materia prima ed il caro energia, i pagamenti delle bollette luce e gas nel 2022 è stato rispettato da parte delle famiglie. La conferma arriva da ARERA che conferma pagamenti puntuali per il 96,6% nel settore elettrico e del 94,6% per il gas. A dare una mano è stato, secondo l’analisi ARERA, il quadro regolatorio e le misure a sostegno di imprese e famiglie perfezionato grazie all’intervento di Governo e Autorità.
Come afferma Stefano Besseghini, presidente ARERA «Il monitoraggio condotto ha confermato il comportamento estremamente responsabile dei consumatori italiani, pur in presenza di oggettive difficoltà, a conferma di quanto avevamo già avuto prova nella fase del COVID. Vanno anche riconosciuti l’importante sforzo del governo in termini di risorse iniettate nel sistema, in termini di bonus e agevolazioni tariffarie in particolare nel periodo invernale, l’attenzione degli operatori nel venire incontro alle situazioni di difficoltà e la costante azione di supporto delle associazioni dei consumatori».
Guardando i numeri, il 75,2% delle fatture elettriche e il 78,5% delle fatture gas sono state incassate entro la scadenza ed entro il primo mese dopo la scadenza per il 96,6% e il 94,6%.
Foto: imagoeconomica