logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, crescono a febbraio i titoli di Stato italiani nei portafogli esteri dopo il calo di gennaio

Maria Lucia Panucci
19 Aprile 2023
  • copiato!

Arrivano nuove prassi nel comparto del credito revolving. In Bankitalia preferiscono lo smart working giovani e con figli a carico Sale a febbraio l’ammontare dei Titoli di Stato italiani in portafoglio agli […]

Arrivano nuove prassi nel comparto del credito revolving. In Bankitalia preferiscono lo smart working giovani e con figli a carico

Sale a febbraio l’ammontare dei Titoli di Stato italiani in portafoglio agli investitori esteri. Lo dicono i dati pubblicati oggi da Banca d’Italia. In particolare le posizioni degli investitori esteri sono aumentate di 4,6 miliardi di euro dopo il calo di 5,5 miliardi in gennaio.

La Banca d’Italia torna a intervenire nel comparto del credito revolving, il finanziamento flessibile e ripagato a rate spesso associato a una carta di credito, per meglio tutelare i clienti ch rischiano un sovraindebitamento. L’istituto chiede “un’autovalutazione dei propri assetti, procedure e prassi” e, nel caso, intervenire entro tre mesi e comunque entro il 2023. Dalle ispezioni e controlli sono emerse infatti “disomogeneità nell’interpretazione di talune previsioni normative, criticità nel governo e nel controllo del prodotto, debolezze nelle modalità di offerta e di collocamento dello stesso e ambiti di miglioramento delle condotte tenute dagli operatori vigilati“.

Giovani, pendolari o persone con figli piccoli. Queste le categorie che hanno finora fatto ricorso allo smart workig fra i dipendenti della Banca d’Italia. Come emerge da un’analisi sui comportamenti effettivi (e non da un questionario) la propensione al lavoro da remoto è più elevata per chi ha maggiore commuting time (tragitto casa lavoro) e per chi ha figli piccoli. Il lavoro da remoto, spiega l’analisi “è un importante fattore di attrazione per le nuove generazioni di lavoratori, che anche in Banca d’Italia risultano più favorevoli a questa modalità di lavoro. Non si registrano invece significative differenze di genere“.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • bankitalia
  • smart working bankitalia

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE