
Il 2025 potrebbe essere il primo anno scolastico del liceo del made in Italy
Non si trovano lavoratori. A lanciare l’allarme è stata la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, che al Forum Confcommercio ha detto: «Oggi probabilmente abbiamo un milione di posti di lavoro che non riusciamo a coprire, mentre abbiamo tante persone che sono fuori dal circuito lavorativo e quindi dall’impegno attivo nel mondo del lavoro».
Notizie incoraggianti arrivano invece dal ministro delle imprese Adolfo Urso che ha anticipato che il 2025 potrebbe essere il primo anno scolastico del liceo del made in Italy. «È importante istituirlo con la legge quadro sul made in Italy poi ci sarà il lavoro di programmazione con le Regioni per arrivare, mi auguro, già nel 2025, a che ci possa essere un liceo del made in Italy, innanzitutto nei distretti industriali italiani – ha detto al Forum Confcommercio. – Entro un mese presenterò in cdm il collegato alla manovra sul made in Italy che interverrà anche sulla formazione delle competenze che servono al mercato del lavoro e alle imprese attraverso questo liceo».
FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI