
Secondo Orcel le opportunità di fusione e acquisizione (M&A) sono limitate ai confini nazionali, in quanto la mancanza di regole comuni e di libero scambio di liquidità, capitale e risorse umane rende poco conveniente l’espansione oltre tali confini
Unicredit punta a diventare la principale banca dell’Europa ma le opportunità di fusione e acquisizione (M&A) sono limitate ai confini nazionali, in quanto la mancanza di regole comuni e di libero scambio di liquidità, capitale e risorse umane rende poco conveniente l’espansione oltre tali confini.
Il CEO, Andrea Orcel, riconosce che la sua ambizione è difficile da raggiungere senza superare la frammentazione dell’Unione Europea. Per questo nel corso di un’intervista rilasciata a Bloomberg TV ha sottolineato come sia fondamentale l’adozione di regole comuni e una maggiore integrazione tra i paesi membri. «Il Vecchio Continente deve andare molto oltre se vuole competere con le potenze economiche di Stati Uniti e Cina, posizionandosi come il terzo blocco mondiale. Senza un’evoluzione delle regole comuni, l’Europa continuerà a essere caratterizzata da una grande frammentazione e grande complessità», ha spiegato.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Mps favorevole a tutte le opportunità di M&A. Si pensa ad Unicredit?