logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Giorgetti: presto in arrivo un altro vantaggio per i lavoratori dipendenti con redditi medio bassi

Rossana Prezioso
20 Aprile 2023
  • copiato!

La volontà del governo è andare oltre il semplice taglio del cuneo fiscale ma per farlo sarà necessario monitorare l’evoluzione del quadro macroeconomico Oltre alle misure sul caro energia secondo […]

La volontà del governo è andare oltre il semplice taglio del cuneo fiscale ma per farlo sarà necessario monitorare l’evoluzione del quadro macroeconomico

Oltre alle misure sul caro energia secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti ci potrebbe essere nei prossimi giorni un altro vantaggio per i lavoratori dipendenti con redditi medio bassi. Questa la notizia riferita dal rappresentante del dicastero durante la sua audizione sul Def alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato.

Le strategie che l’esecutivo intende adottare in ambito economico vanno oltre il semplice taglio del cuneo e a riduzione della pressione fiscale. Ma per riuscire ad attuarle sarà necessario controllare l’evoluzione del quadro macroeconomico per riuscire a «comprendere il perimetro della prossima legge di bilancio» perché «solo nei prossimi mesi sarà possibile definire l’ossatura e il perimetro della prossima manovra e le opportune coperture». Al momento ci si basa sullo spazio ricavato in deficit dalle nuove stime del Def. Per la precisione i 3,4 miliardi del 2023 sfruttati per un nuovo taglio del cuneo fiscale sui redditi medio-bassi.

Ci sarebbero, poi, anche i 4,5 del 2024 per la riduzione della pressione fiscale. Solo dopo l’autorizzazione del Parlamento e quindi l’ok per le risorse in questione, (autorizzazione prevista per la prossima settimana) si potrà procedere per aggiungere i nuovi tagli del cuneo a quanto già previsto in manovra.

Per quanto riguarda, poi, la questione natalità, altro fronte sul quale si sta muovendo il governo, Giorgetti dichiara «Penso che non sia neanche il caso parlare di incentivi alla natalità ma di eliminare disincentivi alla natalità: non possiamo tassare allo stesso modo chi è single è cha detto hi ha una famiglia con figli perché evidentemente chi ha dei figli ha dei costi e sopporta dei costi che in qualche modo alterano il concetto, tanto caro a tanti qui presenti, della progressività del carico fiscale».

Infine, sulla spesa sanitaria, sempre Giorgetti rassicura che aumenterà nel triennio.

FOTO:ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

  • giorgetti
  • giancarlo giorgetti

Ti potrebbero interessare

Economia
28 Febbraio 2025
Giorgetti sui dazi: “i Paesi possono rispondere individualmente alle tariffe statunitensi”
L'Italia potrebbe prendere in considerazione la modifica della sua tassa sui servizi digitali, cosa richiesta dagli Stati Uniti
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
La tassazione internazionale al centro delle discussioni al G20 con il ministro delle Finanze Giorgetti
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2025
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
“Dobbiamo continuare a monitorare i rischi economici e i cambiamenti strutturali, promuovendo il dialogo"
Guarda ora
Attualita'
7 Febbraio 2025
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
"Le criptovalute sono una opportunità ma anche un rischio. Trovare equilibrio tra innovazione e normative"
Guarda ora
Attualita'
4 Gennaio 2025
Giorgetti è il “Ministro delle Finanze dell’anno” secondo The Banker
Il mensile del Financial Times letta in oltre 120 paesi, riconosce al Ministro italiano il rispetto per i suoi tentativi…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE