
Jaguar Land Rover ha annunciato un piano d’investimento di 15 miliardi di sterline nei prossimi cinque anni per lo sviluppo di auto elettriche e tecnologie di guida autonoma
Jaguar Land Rover spinge sull’elettrico. Investirà 15 miliardi di sterline nei prossimi cinque anni per accelerare il processo di elettrificazione e diventare un brand di “modern luxury”. L’obiettivo è quindi quello di sviluppare auto elettriche e tecnologie di guida autonoma, allo scopo di abbandonare i motori a combustione interna e competere con i rivali del settore.
Il piano prevede la trasformazione dello stabilimento britannico di Halewood in un impianto completamente elettrico, con il lancio del primo Range Rover a batteria di medie dimensioni previsto nel 2025.
La prossima generazione di Suv di medie dimensioni avrà un’architettura puramente elettrica. Entro la fine dell’anno si apriranno i pre-ordini per la prima Range Rover full electric. Jaguar inizierà a vendere il primo dei tre nuovi modelli elettrici dal 2024, incluso un coupé a quattro porte che sarà prodotto nello stabilimento JLR di Solihull, nel Regno Unito, e avrà un’autonomia di guida fino a 700 chilometri, con prezzi a partire da £100.000.
L’azienda ha dichiarato che riconvertirà l’attuale fabbrica di motori di Wolverhampton per produrre unità di trazione elettrica e assemblare pacchi batteria per i futuri modelli. Manterrà inoltre gli impianti di stampaggio dei metalli presso il sito di Castle Bromwich.
«Sono orgoglioso di annunciare che stiamo accelerando il nostro percorso di elettrificazione, rendendo uno dei nostri stabilimenti nel Regno Unito e la nostra architettura di prossima generazione per i suv di lusso di medie dimensioni, totalmente dedicati alla propulsione elettrica. Questo investimento ci consentirà di realizzare la nostra visione Modern Luxury, sviluppando nuove competenze e riaffermando il nostro impegno nel voler diventare un’azienda a zero emissioni di carbonio entro il 2039», ha annunciato il ceo Adrian Mardell.
FOTO: SHUTTERSTOCK