
La riduzione sarà graduale ma in relatà è già in atto
La Banca centrale cinese si dice pronta a ridurre gli stimoli all’economia. Zou Lan, capo del dipartimento di politica monetaria, ha dichiarato che la maggior parte degli strumenti strutturali, utilizzati dalla Banca Popolare Cinese (PBOC) dal 2020 per sostenere specifici settori dell’economia, duramente colpita dal Covid, erano “temporanei”.
Le politiche mirate comprendono programmi di rifinanziamento, in cui la PBOC fornisce finanziamenti a basso costo alle banche affinché possano aumentare i prestiti alle piccole imprese e ai progetti di tecnologia verde. L’espansione di questi strumenti l’anno scorso ha fatto aumentare il bilancio della PBOC del massimo degli ultimi 6 anni, anche mentre altre banche centrali globali riducevano le loro attività.
La riduzione degli strumenti sarà graduale ma il cambiamento potrebbe già essere in atto. I dati della PBOC mostrano infatti che la crescita degli strumenti strutturali è rallentata al 5% nel primo trimestre, rispetto al 16% nei tre mesi precedenti.
FOTO: ANSA/WU HONG
LEGGI ANCHE: Cina, la Banca centrale lascia (ancora) invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni. E’ l’ottavo mese