
Si regsitra una crescita del 4,3% nel primo trimestre
Cresce il mercato dei veicoli rimorchiati in Italia. Nel mese di marzo il comparto registra una lieve crescita delle immatricolazioni, con 48 unità immatricolate in più rispetto allo stesso periodo del 2022 (+2,9%). Nei primi tre mesi dell’anno in corso si sono immatricolati 4.358 veicoli trainati, contro i 4.180 del trimestre 2022, segnando un rialzo del 4,3%. Lo dice il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
«Alla luce dell’approvazione dello schema di incentivi 2023 per l’acquisto di nuovi veicoli, chiediamo che possa essere data rapida attuazione a tale misura e che siano resi disponibili al più presto i 25 milioni di euro a favore delle imprese di autotrasporto per il rinnovo e l’adeguamento del proprio parco circolante, così da immettere sulle nostre strade rimorchi e semirimorchi di ultima generazione sicuri e tecnologicamente avanzati», commenta Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE.
FOTO: SHUTTERSTOCK