logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Webuild entra nel mercato dell’urea. Al via l’impianto in Australia

Maria Lucia Panucci
21 Aprile 2023
Webuild entra nel mercato dell’urea. Al via l’impianto in Australia
  • copiato!

Webuild e Saipem siglano l’accordo da 2,56 miliardi per la realizzazione del più grande impianto in Australia per la produzione di urea. Genererà 2.000 posti di lavoro Webuild si rafforza […]

WEBUILD WE BUILD
GRUPPO MULTINAZIONALE ITALIANO CHE OPERA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI E DELL'INGEGNERIA
COSTRUZIONE INFRASTRUTTURE E GRANDI OPERE

Webuild e Saipem siglano l’accordo da 2,56 miliardi per la realizzazione del più grande impianto in Australia per la produzione di urea. Genererà 2.000 posti di lavoro

Webuild si rafforza in Australia. Clough, società australiana del gruppo, in joint venture con Saipem, ha raggiunto il financial closure e le altre condizioni contrattuali necessarie per l’avvio del contratto da 2,56 miliardi per la realizzazione dell’impianto per la produzione di urea “Ceres” per conto della Perdaman Chemicals and Fertilisers in Australia occidentale.

Webuild entra così nel segmento della produzione di urea, un prodotto di grande importanza per sostenere l’agricoltura in un’ottica di food security, la cui domanda è in crescita su scala globale come ha commentato l’a.d. Pietro Salini.

Clough partecipa al 50% alla joint venture con Saipem e il contratto copre tutte le fasi, dall’ingegneria alla construzione del nuovo impianto. 

L’impianto sarà il più grande in Australia, situato nella penisola di Burrup, uno dei maggiori al mondo e garantirà i più elevati standard di sostenibilità dei processi produttivi. Per la sua costruzione, si stima saranno creati in media 2.000 posti di lavoro. Avrà una capacità produttiva di oltre due milioni di tonnellate di urea all’anno. Tecnicamente l’impianto permetterà di produrre urea fertilizzante attraverso la trasformazione di gas naturale prima in ammoniaca e successivamente in urea. 

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • webuild
  • urea

Ti potrebbero interessare

Arabia Saudita, inaugurata la rete metro di Riyadh di 6 linee. L’italiana Webuild ha realizzato la 3
Tutto e' business
28 Novembre 2024
Arabia Saudita, inaugurata la rete metro di Riyadh di 6 linee. L’italiana Webuild ha realizzato la 3
L'opera è in linea con gli obiettivi di Vision 2030
Guarda ora
Lane (Webuild), nuovo contratto negli Usa
Impresa
29 Luglio 2024
Lane (Webuild), nuovo contratto negli Usa
Contratto da 208 milioni di dollari per base aerea della Marina
Guarda ora
Webuild, utile più che triplicato a 82 milioni nel semestre
Impresa
25 Luglio 2024
Webuild, utile più che triplicato a 82 milioni nel semestre
I ricavi a 5,5 miliardi. Posizione di cassa netta 1,4 miliardi
Guarda ora
Webuild, nuovo contratto in joint venture con NGE in Francia da 1,38 mld
Impresa
30 Maggio 2024
Webuild, nuovo contratto in joint venture con NGE in Francia da 1,38 mld
Grand Paris Express, la nuova metropolitana della regione dell’Île de France, il più innovativo progetto di mobilità sostenibile in Europa
Guarda ora
Webuild punta su Terni, sì allo stabilimento per rigenerazione talpe meccaniche
Impresa
15 Maggio 2024
Webuild punta su Terni, sì allo stabilimento per rigenerazione talpe meccaniche
Consente di revisionare e aggiornare macchine per nuovi progetti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993