
L’alimento base per oltre 3,5 miliardi di persone sta registrano un deficit nella produzione
Secondo uno studio di Fitch Solutions la produzione di riso per il 2023 è destinata a registrare il suo più grande deficit in due decenni con ovvie ripercussioni sul prezzo, già in aumento. I problemi alla base riguardano non solo la guerra in Ucraina ma anche la situazione meteorologica. Infatti le coltivazioni di riso, come è noto, richiedono moltissima acqua. Ma a peggiorare la situazione sono state anche le pessime condizioni climatiche di zone particolarmente vocate alla coltivazione del riso come Cina e Pakistan.
Dalla Cina agli Stati Uniti passando per l’Unione Europea, la produzione di riso sta diminuendo e sta facendo aumentare i prezzi, un problema che riguarda oltre 3,5 miliardi di persone in tutto il mondo. Il riso è, infatti, alla base dell’alimentazione di gran parte della popolazione umana, in particolare nell’Asia-Pacifico, che consuma il 90% del riso mondiale .
Il rapporto di Fitch Solutions Country Risk & Industry Research del 4 aprile sottolinea che con ogni probabilità, data la situazione attuale, i prezzi del riso potrebbero rimanere ai massimi toccati da un decennio, anche fino al 2024.
FOTO: Shutterstock