logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Vacanze 2023: il prezzo sarà determinante per la scelta

Rossana Prezioso
22 Aprile 2023
Vacanze 2023: il prezzo sarà determinante per la scelta
  • copiato!

Il budget medio per la maggioranza degli intervistati oscillerà tra i 500 e i 1000 euro per una settimana di vacanza Nuovo segnale delle conseguenze dell’inflazione sulle scelte degli italiani. […]

Il budget medio per la maggioranza degli intervistati oscillerà tra i 500 e i 1000 euro per una settimana di vacanza

Nuovo segnale delle conseguenze dell’inflazione sulle scelte degli italiani. Infatti, a ridosso della stagione delle vacanze, per molte famiglie e anche single, il prezzo sarà una determinante estremamente importante. Anzi, per essere precisi, la più importante come dimostra un sondaggio della app finanziaria Revolut fra i propri clienti italiani.

Stando ai risultati emersi, infatti, per queste vacanze 2023 i costi saranno la variabile principale per il 76% degli intervistati davanti anche a voci come salute/sicurezza e distanza della destinazione, entrambi fermi al 43%. Inoltre, guardando nello specifico, solo il 5% degli intervistati pensa, in media, di spendere oltre 2mila euro per una vacanza di 5 giorni. Il budget medio sarà per un viaggio di una settimana per il 7%, tra 250 e 500 per il 24%, tra 500 e 1000 per il 36% e tra 1000 e 2000 per il 17%.

Le differenze di scelta, però, si notano anche a seconda del genere. Infatti le donne considerano ,a variabile salute/sicurezza molto importante nel 46% delle intervistate mentre tra gli uomini si ferma al 40%.

Secondo Ignacio Zunzunegui, responsabile Sud Europa di Revolut «L’aumento dei costi impatterà sui viaggi di oltre 33 milioni di italiani quest’anno, in modo marginale o più marcato. La tecnologia però rappresenta un valido aiuto per risparmiare e trovare soluzioni vantaggiose. Con Revolut, ad esempio, è possibile prenotare alloggi e fare shopping ottenendo cashback istantaneo, in modo da avere del denaro extra da spendere durante il viaggio. È anche possibile fare acquisti e prelevare in valuta straniera al tasso di cambio interbancario e senza commissioni nascoste».

FOTO: shutterstock

  • vacanze

Ti potrebbero interessare

Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Attualita'
22 Giugno 2025
Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Il prezzo medio di una settimana in Italia varia da 500 a oltre 3.000 euro a persona, con un trend…
Guarda ora
Estate, prestiti per vacanze in aumento: erogati 250 milioni di euro in Italia
Economia
6 Agosto 2024
Estate, prestiti per vacanze in aumento: erogati 250 milioni di euro in Italia
Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, le domande sono aumentate del 2%
Guarda ora
Italia e vacanze: i borghi più amati dai turisti statunitensi
Economia
5 Agosto 2024
Italia e vacanze: i borghi più amati dai turisti statunitensi
Oltre alle grandi città d'arte i turisti spesso arrivano in Italia per visitare borghi la cui bellezza, a volte, è…
Guarda ora
Oltre la metà degli italiani non va in vacanza per motivi economici
Economia
28 Luglio 2024
Oltre la metà degli italiani non va in vacanza per motivi economici
L’inflazione è la causa principale per il 47% degli intervistati che diventa 71% nella fascia degli over 65 e del…
Guarda ora
Federalberghi, 36 milioni di italiani in vacanza d’estate
Economia
22 Luglio 2024
Federalberghi, 36 milioni di italiani in vacanza d’estate
Il 90% resta in patria ma 54 italiani su 100 non va in ferie
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993