Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

“Vado in pensione”: cosa succederà dopo l’addio di 2,7 mln di persone?

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

I principali settori del made in Italy rischiano di non poter più contare su una quota importante di maestranze di qualità e di elevata esperienza

Tra il 2023 e il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà 3,8 milioni di addetti: di cui 2,7 milioni (pari al 71,7% del totale) in sostituzione delle persone destinate ad andare in pensione e più di un milione di nuovi ingressi (il 28,3% del totale) legati alla crescita economica prevista in questo quinquennio.

Lo rileva la Cgia di Mestre, su dati del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, che segnala come a legislazione vigente nei prossimi 5 anni quasi il 12% degli italiani lascerà definitivamente il posto di lavoro per aver raggiunto il limite di età.

Dei 2,7 milioni di addetti totali che nei prossimi anni scivoleranno verso la quiescenza, la metà, poco meno di 1,4 milioni, interesserà i dipendenti privati e oltre 670 mila ciascuno il pubblico impiego e il mondo del lavoro autonomo.

Tuttavia, se si calcola l’incidenza della domanda sostitutiva sul totale del fabbisogno occupazionale in ciascuna delle tre posizioni professionali analizzate (dipendenti privati, dipendenti pubblici e indipendenti), il valore più elevato, pari al 91,6% del totale, riguarderà il pubblico impiego.

Se, invece, si analizzano le filiere produttive/economiche più interessate dall’esodo degli occupati verso la pensione, in termini assoluti scorgiamo la salute (331.500 addetti), attività immobiliari, noleggio/leasing, vigilanza/investigazione, gli altri servizi pubblici e privati (pulizia, giardinaggio e pubblica amministrazione che non include la sanità, l’assistenza sociale e l’istruzione) con 419.800 unità e, in particolar modo, il commercio e il turismo (484.500). Se, anche in questo caso, misuriamo l’incidenza della domanda sostitutiva sul fabbisogno occupazionale, i settori che entro i prossimi 5 anni si troveranno maggiormente in “difficoltà” saranno la moda (91,9%), l’agroalimentare (93,4%) e, in particolar modo, il legno-arredo (93,5%).

I principali settori del made in Italy rischiano di non poter più contare su una quota importante di maestranze di qualità e di elevata esperienza.

A livello regionale, nel prossimo quinquennio l’incidenza percentuale della domanda sostitutiva sul fabbisogno occupazionale totale interesserà, in particolare, il Veneto (73,4%), il Molise (78,5%), il Piemonte/Valle d’Aosta (82%), l’Abruzzo (82,5%) e la Liguria (85,5%). La regione d’Italia più investita da questo fenomeno sarà la Basilicata (88,3%).

LEGGI ANCHE Inps, partono le domande per andare in pensione con Quota 103

(Foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • cgia, pensione
  • 22 Aprile, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Usa, mutui mai così alti in questo millennio
    FINANZA
  • Btp Valore, collocati 9,3 miliardi. Meno della precedente
    FINANZA
  • Assoreti, segno più anche ad agosto: +46,1% per la raccolta netta su anno
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento di oggi 3 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
    ATTUALITA'
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
    ATTUALITA'
  • Come fa Amazon ad avere prezzi imbattibili
    IMPRESA
  • Netflix aumenta i prezzi
    IMPRESA
  • Cnh Industrial acquisisce quota di startup che raccoglie frutta con i robot
    IMPRESA
  • Usa, Macy’s si espande ed apre altri 30 negozi di piccolo formato a partire dal 2024
    IMPRESA

Articoli correlati

Il calo delle nascite è un danno per le imprese. Dopo Musk, lo dice anche la Cgia
Il calo delle nascite è un danno per le imprese. Dopo Musk, lo dice anche la Cgia
Il numero dei giovani tra i 15 e i 34 anni è sceso di un milione in 10 anni. Era il 2023 e il 2027, il mercato del lavoro richiederà ...
I giovani di oggi andranno in pensione a 74 anni
I giovani di oggi andranno in pensione a 74 anni
Troppi contratti atipici e precarietà salariale I giovani di oggi? Andranno in pensione a 74 anni. Questa la sentenza del Consiglio Nazionale dei Giovani e del report nel quale si ...
Quanto sono indebitate le famiglie? Sempre di più. E a rischio usura
Quanto sono indebitate le famiglie? Sempre di più. E a rischio usura
Uno studio della Cgia di Mestre stima che al 31 dicembre 2022 l’importo medio dell’indebitamento per nucleo famigliare italiano sia salito a 22.710 euro, 550 euro in più dell’anno precedente Il ...
Lo Stato deve a Pmi 60 miliardi. L’allarme della Cgia
Lo Stato deve a Pmi 60 miliardi. L’allarme della Cgia
Rispetto al Pil i mancati pagamenti arrivano al 2,6%. L’Italia al top in Ue Il debito della pubblica amministrazione italiana nei confronti dei propri fornitori, che sono in gran parte ...
Cgia: evasione fiscale in leggero calo
Cgia: evasione fiscale in leggero calo
Ancora ampio il divario Nord Sud Secondo l’Ufficio studi della Cgia, su dati della Corte dei conti sull’attività di controllo della guardia di finanza si è registrato un calo seppur ...
Quali sono i negozi che vengono derubati più spesso
Quali sono i negozi che vengono derubati più spesso
Gli operatori commerciali e artigianali hanno subito 156 furti al giorno, 6,5 ogni ora e uno ogni 9 minuti. Tre su quattro resta impunito Furti e spaccate continuano a essere ...
Cgia: “La spending review è un fallimento”. Spesa pubblica in impennata
Cgia: “La spending review è un fallimento”. Spesa pubblica in impennata
Per l’associazione degli artigiani di Mestre, dunque, non si riesce a spendere completamente i fondi di coesione europea o quelli previsti dal Pnrr, ma per mantenere in moto la macchina ...
CGIA: burocrazia inutile e sprechi per 225 miliardi
CGIA: burocrazia inutile e sprechi per 225 miliardi
Una cifra superiore anche a quella investita nel settore sanitario 225 miliardi di euro all’anno, questo il saldo che devono pagare famiglie e imprese per il cattivo funzionamento della macchina ...
Le indicazioni Inps per accedere a Opzione Donna
Le indicazioni Inps per accedere a Opzione Donna
L’Inps chiarisce i requisiti per riuscire ad accedere alla pensione con Opzione Donna, requisiti che vanno oltre l’età e il dato contributivo Si chiama Opzione Donna e sono una serie ...
Crollano prestiti a micro imprese. E sale rischio usura
Crollano prestiti a micro imprese. E sale rischio usura
L’elaborazione è stata realizzata dalla Cgia. Le micro realtà, tradizionalmente sottocapitalizzate e a corto di liquidità, da tempo non sono più appetibili dal sistema bancario Continuano a diminuire i prestiti bancari ...
Inps, partono le domande per andare in pensione con Quota 103
Inps, partono le domande per andare in pensione con Quota 103
La prima finestra utile per l’uscita è al 1 aprile 2023 per il settore privato in caso di requisiti ottenuti al 31 dicembre 2022 e il 1 agosto 2023 per ...
Cgia: il covid ha ridotto le code. Ma la burocrazia non molla
Cgia: il covid ha ridotto le code. Ma la burocrazia non molla
L’associazione mestrina ha analizzato i dati Istat e ha dedotto che, con la pandemia, si sono accelerati i processi di digitalizzazione ma restano ancora i gangli delle troppe norme Il ...
Le protesi dentarie sono sempre più un lusso per pochi
Le protesi dentarie sono sempre più un lusso per pochi
In Italia le dentiere stanno diventando un lusso. Molti anziani, infatti, non possono permettersele. Come anche gran parte delle cure odontoiatriche La pensione è un problema sia per chi deve ...
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
La candidata alla guida del PD biasima le scelte di governo in una nota La candidata alla segreteria del Partito Democratico Elly Schlein ha diffuso una nota in merito alle ...
L’allarme della Cgia: sulle famiglie stangata mostruosa
L’allarme della Cgia: sulle famiglie stangata mostruosa
Aumentano i prezzi, ogni mese si spende in media 2 mila euro; e le pmi tremano Tra trasporti, benzina che schizza alle stelle e carrello della spesa ormai d’oro, le ...
Niente miracolo flat tax: gli autonomi pagano di più
Niente miracolo flat tax: gli autonomi pagano di più
Lo rivela uno studio della Cgia di Mestre, solo alcune partite iva pagano meno Chi si aspettava un “miracolo flat tax” sarà rimasto deluso. Lo sostiene per lo meno un ...
Cgia: al Sud pensioni superano redditi. Napoli capolista
Cgia: al Sud pensioni superano redditi. Napoli capolista
Lo riferisce l’Ufficio Studi della Cgia sulla base di dati riferiti al 1 gennaio 2022. Nel Centro-Nord, tranne in tre regioni, i lavoratori attivi sono più numerosi delle pensioni erogate Anche se ...
Cgia: gettito fiscale monstre. Colpa di inflazione e aumento occupazione
Cgia: gettito fiscale monstre. Colpa di inflazione e aumento occupazione
Nei primi 10 mesi di quest’anno, il Fisco ha incassato 57 miliardi di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2021 Natale ricco per il Fisco italiano. Nei primi 10 mesi ...
Buone notizie dalla Cgia: Italia fa meglio di Germania e Francia
Buone notizie dalla Cgia: Italia fa meglio di Germania e Francia
Il turismo torna a trainare nel comparto servizi, il nostro Pil fa meglio di quello tedesco Nonostante i contraccolpi duri, l’Italia del post Covid sembra economicamente in forma, almeno se ...
Allarme Cgia: 63mila disoccupati in più nel 2023
Allarme Cgia: 63mila disoccupati in più nel 2023
L’Ufficio studi di Cgia ha elaborato dati Istat e previsioni Prometeia Il 2023 sarà un anno nero per il lavoro. Secondo quanto emerge dallo studio compiuto da Cgia la crescita ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Chi è a capo della vigilanza bancaria Bce
Pnrr, l’allarme dell’Ance: “12 miliardi di 42mila progetti a rischio”
Tassi, non c’è fretta di alzarli. Ma nemmeno di abbassarli
Bolletta del gas in aumento
Fmi: guerra in Ucraina minaccia sicurezza alimentare
Coldiretti, produzione vitivinicola in calo in Italia per il maltempo. Annus horribilis per il Sud
Filippine, il Fmi taglia le stime di crescita per quest’anno

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore
Usa, offerte di lavoro restano sotto i 10 milioni
Spagna, cresce la disoccupazione a settembre ma solo su mese
Sciopero auto Usa, Ford e GM licenziano altri 500 addetti. E sono solo gli ultimi tagli

Attualità

Vai alla sezione
Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
  • Expo Ferroviaria, Salvini: “la Manovra conterrà anche il Ponte sullo stretto”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993