
In testa, sul reddito medio, la Lombardia mentre ultima è la Calabria
Lavoro ancora al centro dell’attenzione. Analizzando i dati delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2021 e rese note dal dipartimento delle Finanze si scopre che poco più di un quarto dei contribuenti, per la precisione il 26% del totale, ha dichiarato al fisco un reddito fino a 15.000 euro e versa il 3,6% dell’Irpef complessiva.
Una percentuale ben più bassa, il 4% dichiara entrate oltre i 70.000 euro. La fascia restante dichiara tra i 15 mila e i 70 mila euro di reddito.
La regione con le dichiarazioni più alte è la Lombardia ((26.600), fanalino di coda la Calabria (16.300). Per quanto riguarda le categorie, in cima resta ancora il lavoro autonomo (reddito medio di 60.520) mentre in coda ci sono i pensionati (18.900) E guardando, appunto, i dati sul reddito medio quello degli italiani nel 2021si aggira intorno ai 22.540 euro. Analizzando il totale complessivo, che arriva a 912,4 miliardi, si nota un aumento, dal 2021 al 2022, di 47 miliardi, ovvero +5,5%.
FOTO: SHUTTERSTOCK