logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

La settimana delle Big Tech: la verità sulla recessione

Giulia Guidi
24 Aprile 2023
  • copiato!

I loro conti del primo trimestre, e soprattutto le stime guardando avanti, saranno determinanti per gli investitori Le Big Tech alla prova dei conti. Nei prossimi giorni Google, Microsoft, Meta e […]

I loro conti del primo trimestre, e soprattutto le stime guardando avanti, saranno determinanti per gli investitori

Le Big Tech alla prova dei conti. Nei prossimi giorni Google, Microsoft, Meta e Amazon alzeranno il velo sui risultati del primo trimestre, considerati termometro dell’economia. Lo spiega l’Ansa.

Le tensioni sul settore bancario nel periodo gennaio-marzo non hanno fermato la corsa dei colossi tecnologici, che hanno superato senza scossoni anche l’incertezza sui piani della Fed per stabilizzare l’inflazione e i timori di recessione.

Meta, Nvidia, Microsoft e Google hanno iniziato l’anno in rialzo a Wall Street e, di recente, hanno accelerato la corsa tornando a essere un “paradiso” per gli investitori. Ma il vento in poppa di cui hanno goduto finora potrebbe rallentare trascinandosi dietro l’intero mercato finanziario.

I loro conti del primo trimestre, e soprattutto le stime guardando avanti, saranno determinanti per gli investitori per cogliere segnali su una possibile recessione americana e su come i colossi sono posizionati per affrontarla.

Per gli analisti una recessione è ormai inevitabile e la Silicon Valley è considerata un termometro per lo stato di salute dell’economia a stelle e strisce dove l’inflazione, seppur in frenata, si mantiene ben al di sopra del target del 2%.

Nell’esame dei conti l’altro elemento di forte interesse degli investitori è la corsa all’intelligenza artificiale. Con il suo investimento di OpenAI, la società che produce ChatGPT, Microsoft appare in pole position, ma gli altri colossi si stanno affrettando a cercare di recuperare il terreno perso.

Nonostante gli allarmi sulle possibili conseguenze dell’IA lanciati da Elon Musk e dall’amministratore delegato di Google Sundar Pichai, gli investimenti nel settore sono in forte aumento e la corsa è attesa accelerare ulteriormente.

Le trimestrali saranno anche l’occasione per un bilancio dei tagli finora effettuati. Migliaia di posti di lavoro sono stati spazzati via e l’obiettivo è ora cercare di capire se i tagli sono sufficienti o meno, soprattutto in un contesto di possibile recessione.

I colossi della Silicon Valley hanno assunto a dismisura durante la pandemia per far fronte al boom della domanda. La fine dei lockdown e le riaperture però hanno invertito il trend causando una pioggia di licenziamenti per cercare di contenere i costi.

L’aggressiva campagna di rialzi dei tassi di interesse ha fatto il resto: Wall Street ha iniziato a premiare dallo scorso anno le aziende che davano la priorità a distribuire risorse agli azionisti piuttosto che a quelle impegnate a spendere. Un atteggiamento che, con una possibile recessione alle porte, difficilmente cambierà.

LEGGI ANCHE La settimana: Ita, Pil italiano e Usa e trimestrali big tech

  • big tech
  • bilanci big tech

Ti potrebbero interessare

Finanza
3 Marzo 2025
La corsa senza fine delle Big Tech è arrivata al capolinea?
Un cambio di rotta oppure un semplice, fisiologico rallentamento?
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Le Big Tech e le tasse (small) che pagano
Un divario che si è accentuato con la fase pandemica quando tutto il mondo ha dovuto "trasferirsi” nel mondo parallelo…
Guarda ora
Tech
7 Novembre 2024
AI sempre più “energivora”. Le Big Tech corrono ai ripari e cercano soluzioni alternative
L'Intelligenza Artificiale ha bisogno di tanta (troppa) energia. Attualmente si guarda al nucleare ma la prossima strategia non sarà quella…
Guarda ora
Finanza
30 Ottobre 2024
Mercati azionari: focus su Big Tech e dati macro
Il commento di eToro
Guarda ora
Report & analisi
26 Ottobre 2024
Mercati finanziari e l’espansione delle Big Tech
Per queste società si prospetta un futuro brillante ma il mercato è in continua evoluzione e il ventaglio di opportunità…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE