logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Vivendi, qual è la posizione sull’affaire Tim

Giulia Guidi
24 Aprile 2023
  • copiato!

Vivendi prosegue la sua campagna italiana, mentre i conti generali della holding francese tengono, con il proseguimento dell’operazione di acquisizione di Lagardere L’Italia “fa parte della nostra strada e ci […]

Vivendi prosegue la sua campagna italiana, mentre i conti generali della holding francese tengono, con il proseguimento dell’operazione di acquisizione di Lagardere

L’Italia “fa parte della nostra strada e ci vogliamo restare”. Per Tim si lavora con le istituzioni e gli altri azionisti perché sia riconosciuto “il reale valore”, soprattutto alla rete. Ma la “situazione è insolita” e bisogna aprire un “nuovo capitolo”.

Vivendi, come riferisce l’Ansa, prosegue la sua campagna italiana, mentre i conti generali della holding francese tengono, con il proseguimento dell’operazione di acquisizione di Lagardere. Vivendi in Italia è primo azionista di Tim e secondo di Mfe-Mediaset, anche se dal Biscione si è impegnata a uscire.

“In gennaio abbiamo deciso di lasciare il cda di Tim per poterci dedicare liberamente al nostro ruolo di azionisti di lungo termine: è ciò che stiamo facendo con le istituzioni e con i vari stakeholder per ottenere che venga riconosciuto il reale valore” dell’azienda e della sua rete, afferma l’amministratore delegato dei francesi, Arnaud de Puyfontaine.

“Saremo attivi nel prossimo capitolo che sarà scritto e la valutazione della nostra quota in Tim avrà un valore maggiore rispetto a oggi”, aggiunge de Puyfontaine durante l’assemblea del gruppo con sede a Parigi, confermando che “l’Italia fa parte della nostra strada e ci vogliamo restare: ora c’è una situazione insolita ma vogliamo risolverla e ci stiamo lavorando con convinzione”, conclude l’amministratore delegato della holding francese.

LEGGI ANCHE Vivendi, ricavi in crescita: +3,3% nel primo trimestre

“Tutti i nostri business hanno fatto progressi nel corso del primo trimestre”, ha commentato in assemblea Yannick Bolloré, presidente del supervisory board, e “la buona partenza dell’anno ci consente di guardare al 2023 con fiducia”.

All’aumento dei ricavi hanno contribuito per 32 milioni Canal+, per 20 milioni Havas e per 10 milioni Gameloft. In Borsa comunque accoglienza tiepida per i conti di Vivendi: il titolo ha chiuso a Parigi in calo dell’1,1% a 9,8 euro con l’indice principale piatto, mentre Tim in Piazza Affari ha segnato un ribasso dell’1,3% a 0,26 euro.

LEGGI ANCHE Tim affaire, via libera alla nuova offerta Cdp: 19,3 miliardi. Quella Kkr è di 21

(foto ANSA)

  • vivendi
  • tim

Ti potrebbero interessare

Finanza
16 Dicembre 2024
Vivendi completa la scissione in tre. Canal+ fa il suo debutto alla Borsa di Londra
L'agenzia pubblicitaria Havas sarà quotata alla Borsa di Amsterdam, con un prezzo di riferimento fissato a 1,79 euro, che rappresenta…
Guarda ora
Finanza
30 Luglio 2024
Vivendi quoterà Canal+ a Londra. Presentato piano
Prosegue la scissione in tre
Guarda ora
Impresa
25 Luglio 2024
Vivendi, in crescita nel primo semestre grazie al consolidamento di Lagardère e Havas
Aumento del 39,3% dell'utile operativo rettificato del primo semestre a 619 milioni di euro
Guarda ora
Finanza
22 Luglio 2024
Vivendi, la sua unità di pay Tv Canal+ sarà quotata a Londra. Havas ad Amsterdam
Non è stata presa alcuna decisione definitiva sulla separazione. Potrebbe essere presa alla fine di ottobre, prima di una potenziale…
Guarda ora
Impresa
28 Maggio 2024
Tim, Figari: “Speriamo nella conclusione della cessione della rete a Kkr entro giugno”
Alberta Figari, presidente Tim, ha fatto il punto sulla vendita di Netco al fondo americano, aggiungendo: “Lo scopo è ricostruire…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE