
Consumi giù del 20% e spinta alle rinnovabili
In un anno l’Europa ha tagliato la dipendenza energetica da Mosca. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa al termine del summit del Mare del Nord a Ostenda. «E’ stato l’anno di una grave crisi energetica innescata dalla guerra di Russia, ma insieme siamo riusciti a sbarazzarci della nostra dipendenza dai combustibili fossili russi e ci siamo diversificati dalla Russia rivolgendoci a partner affidabili», ha spiegato.
In particolare i cittadini dell’Ue hanno ridotto i consumi di energia del 20%, ma secondo la presidente la cosa più importante è che l’Europa ha investito massicciamente nelle energie rinnovabili.
FOTO: EPA/OLIVIER HOSLET