
Le parole valgono anche per i sindacati a cui il capo economista della BoE, Huw Pill chiede di cessare con le rivendicazioni salariali avanzate in questi mesi
Bufera in piena regola sulle parole del capo economista della Banca d’Inghilterra, Huw Pill secondo cui la popolazione inglese dovrebbe prendere atto di una situazione economicamente complessa. In particolare le sue affermazioni erano riferite ai sindacati e chiedevano espressamente alle organizzazioni di lavoratori di abbandonare le richieste e le rivendicazioni salariali che hanno contraddistinto la loro opera nelle ultime settimane. Parole che hanno irritato non poco il governo Tory, ma anche le opposizioni di sinistra.
Le dichiarazioni di Pill sono state registrate all’interno di un podcast realizzato dalla Columbia Law School e confermano che, stando all’opinione dell’esponente della BoE, per quanto sia naturale per i lavoratori chiedere un aumento dei salari o per un ristorante chiedere prezzi prezzi più alti per coprire le spese. Ma la sola conseguenza, così facendo, è quella di aumentare la spirale inflazionistica con un indice dei prezzi al consumo che per la Gran Bretagna continua ad essere a due cifre. La soluzione? Rassegnarsi a un tenore di vita più basso, se non addirittura ad una sorta di decadenza economica.
FOTO: shutterstock