
Senza la ratifica italiana non è possibile procedere oltre
Al prossimo Eurogruppo in programma a Stoccolma il governo italiano dovrà pronunciarsi sulla ratifica riguardante il testo del Mes, il meccanismo europeo di stabilità. Questo perché la mancata ratifica e soprattutto l’incertezza derivante dal punto interrogativo rappresentato dall’Italia, attualmente unico paese dei 28 dell’Unione a non aver ratificato il testo, sta rallentando le altre possibili riforme.
Purtroppo il problema di fondo è rappresentato anche dalla posizione del governo italiano che, secondo fonti di Palazzo Chigi, non cambierà.
Come più volte esplicitato dal Premier Giorgia Meloni, infatti, il Mes dev’essere “aggiornato” e trasformato in un “veicolo per la crescita”. A questo si aggiunge anche un altro problema: le 2 proposte di legge per la ratifica del Mes sono ferme in commissione Esteri alla Camera e questo porterà, in Italia, ad un ulteriore slittamento dei tempi.
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI