logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Mattel, arriva la prima Barbie con sindrome di down. “Contrastare lo stigma sociale con il gioco”

Maria Lucia Panucci
26 Aprile 2023
Mattel, arriva la prima Barbie con sindrome di down. “Contrastare lo stigma sociale con il gioco”
  • copiato!

La nuova Barbie della Mattel è realizzata con la National Down Syndrome Society. Indossa anche una collana rosa che rappresenta le tre punte del 21esimo cromosoma La bellezza non è […]

La nuova Barbie della Mattel è realizzata con la National Down Syndrome Society. Indossa anche una collana rosa che rappresenta le tre punte del 21esimo cromosoma

La bellezza non è stereotipata, ma ha diversi colori e sfumature. Dopo la bambola con gamba con protesi, una con apparecchi acustici, un’altra in sedia a rotella e una con la vitiligene della pelle, ora la Mattel lancia la prima Barbie con la sindrome di Down. Questa nuova “versione” fa parte come le altre della linea Barbie Fashionistas, che mira a offrire ai bambini diverse rappresentazioni della bellezza e combattere lo stigma intorno alle disabilità fisiche. «Il nostro obiettivo è consentire a tutti i bambini di vedersi in Barbie, incoraggiandoli anche a giocare con bambole che non assomigliano a loro», ha detto Mattel. 

Il nuovo gioco si presenta con una struttura corporea più corta rispetto alle solite, un busto più lungo, il viso più rotondo con orecchie più piccole e la forma degli occhi che spesso caratterizza chi si trova nella condizione genetica in questione. L’abito che indossa è giallo e blu, ovvero i colori della giornata dedicata alla consapevolezza sulla sindrome di Down. La bambola ha anche una collana con un pendente rosa con tre galloni verso l’alto che rappresentano le tre copie del 21esimo cromosoma, il materiale genetico che causa le caratteristiche associate alla sindrome di Down, e indossa anche plantari rosa alla caviglia.

Per la nuovissima “Barbie Fashionista” la Mattel ha affermato di aver lavorato a stretto contatto con la National Down Syndrome Society per rappresentare appunto forme e caratteristiche quanto più vicine possibili a quelle di una persona con sindrome di Down. «Questo significa molto per la nostra comunità, che per la prima volta può giocare con una bambola Barbie che ci assomiglia – ha dichiarato in una nota Kandi Pickard, presidente e CEO di NDSS. – Questa Barbie ci ricorda che non dovremmo mai sottovalutare il potere della rappresentazione. È un enorme passo avanti per l’inclusione e un momento che stiamo celebrando».

L’originale Barbie, lanciata nel 1959, aveva gambe lunghe, una vita sottile e capelli biondi fluenti. Secondo uno studio dell’Università del South Australia c’era una possibilità su 100.000 che una donna avesse le sembianze di una Barbie. Da qui la battaglia di diverse organizzazioni per una bambola più rappresentativa delle donne reali. Nel 2016 sono uscite Barbie Curvy, Barbie Tall e Barbie Petite, oltre a diverse tonalità della pelle per rappresentare etnie diverse.

Non si tratta della prima azienda di giocattoli che cerca di lanciare modelli più inclusivi. Già nel 2016 la Lego creò la sua prima mini-figura disabile, ovvero un ragazzo su sedia a rotelle con cappello a cuffia. Ma l’azienda danese venne accusata di aver assecondato gli stereotipi sulla disabilità.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • mattel
  • barbie down

Ti potrebbero interessare

Barbie, disponibile da oggi il suo telefono (e non è un giocattolo)
Tutto e' business
28 Agosto 2024
Barbie, disponibile da oggi il suo telefono (e non è un giocattolo)
HMD lancia il telefono Barbie in collaborazione con Mattel
Guarda ora
Giocattoli, Mattel supera le stime di profitto trimestrali grazie al controllo dei costi
Impresa
24 Luglio 2024
Giocattoli, Mattel supera le stime di profitto trimestrali grazie al controllo dei costi
Le vendite nette sono scese dell'1% a $ 1,08 miliardi
Guarda ora
Mattel, perdite trimestrali inferiori alle attese. I tagli ai costi hanno funzionato
Impresa
24 Aprile 2024
Mattel, perdite trimestrali inferiori alle attese. I tagli ai costi hanno funzionato
Riporta vendite nel primo trimestre pari a 809,5 milioni di dollari rispetto a una stima di 831,8 milioni di dollari
Guarda ora
Arriva il cellulare di Barbie, rosa shocking
Tutto e' business
2 Marzo 2024
Arriva il cellulare di Barbie, rosa shocking
Sarà lanciato sul mercato quest'estate da HMD in collaborazione con il produttore di giocattoli Mattel Cavalcando la Barbie mania è…
Guarda ora
Hasbro e Mattel prevedono una stagione natalizia sotto tono sulle vendite
Impresa
26 Ottobre 2023
Hasbro e Mattel prevedono una stagione natalizia sotto tono sulle vendite
Entrambe hanno tagliato le prospettive per l'intero anno I produttori di giocattoli Hasbro e Mattel hanno abbassato le loro prospettive…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993