logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue, la Commissione presenta la riforma del patto di stabilità: aggiustamento di bilancio minimo dello 0,5% del Pil all’anno

Maria Lucia Panucci
26 Aprile 2023
Ue, la Commissione presenta la riforma del patto di stabilità: aggiustamento di bilancio minimo dello 0,5% del Pil all’anno
  • copiato!

Restano invariati i valori di riferimento del 3% e del 60% del Pil per il deficit e il debito. Le proposte della Commissione saranno ora discusse dal Consiglio e dal […]

epa10320834 Executive Vice President of the European Commission for An Economy that Works for People Valdis Dombrovskis (L) and European Commissioner in charge of Economy Paolo Gentiloni (R) during a session on the 'Future legislative reform of the Economic Governance Framework in times of social and economic crisis', at the European Parliament in Strasbourg, France, 22 November 2022.  EPA/JULIEN WARNAND

Restano invariati i valori di riferimento del 3% e del 60% del Pil per il deficit e il debito. Le proposte della Commissione saranno ora discusse dal Consiglio e dal Parlamento europeo

La Commissione Ue alza il velo sulla proposta di riforma del patto di stabilità. In buona sostanza il tentativo è di rendere le regole più credibili e più efficaci, associando al necessario risanamento delle finanze pubbliche un altrettanto necessario sostegno agli investimenti. 

Ciascun Paese sarà chiamato a preparare un piano di risanamento del debito basato sulla spesa pubblica netta, che nelle intenzioni dell’esecutivo comunitario deve diventare il nuovo parametro di riferimento con il quale monitorare i bilanci nazionali.Per i Paesi con un debito elevato, i piani nazionali, della durata di quattro anni estendibile a sette anni, devono garantire un calo dello stesso debito pubblico per almeno dieci anni, senza che siano necessarie ulteriori misure di risanamento. Una procedura per debito eccessivo scatterà nel caso in cui il paese non rispetta la prevista traiettoria della spesa pubblica netta. Circostanze attenuanti potranno essere prese in conto, ma quanto più il debito è elevato, tanto meno vi sarà margine di manovra.

Restano invariati i valori di riferimento del 3% e del 60% del Pil per il deficit e il debito. Al termine del piano sulla spesa concordato da ciascuno Stato per il medio termine (quattro anni) il rapporto tra debito pubblico e Pil dovrà essere più basso. E’ poi previsto un aggiustamento di bilancio minimo dello 0,5% del Pil all’anno finché il disavanzo resta superiore al 3%.

Le proposte saranno ora discusse dal Consiglio e dal Parlamento.

FOTO: EPA/JULIEN WARNAND

  • patto stabilità
  • governance economica

Ti potrebbero interessare

Patto di stabilità: più spazio agli investimenti, i piani nazionali entro settembre 2024
Economia
10 Febbraio 2024
Patto di stabilità: più spazio agli investimenti, i piani nazionali entro settembre 2024
Scorporo dalla spesa del cofinanziamento dei progetti europei La trattativa è durata quasi 16 ore: alla fine i negoziatori del Parlamento…
Guarda ora
Gentiloni incalza sul patto di stabilità: “urge chiudere i negoziati”
Economia
17 Gennaio 2024
Gentiloni incalza sul patto di stabilità: “urge chiudere i negoziati”
"La Commissione europea è pronta a facilitare i prossimi negoziati con il Parlamento sulla revisione del Patto di stabilità". Ok…
Guarda ora
Mes, arriva il parere contrario alla ratifica dalla Commissione Bilancio alla Camera
Politica
21 Dicembre 2023
Mes, arriva il parere contrario alla ratifica dalla Commissione Bilancio alla Camera
Fratelli d'Italia e Lega hanno votato a favore della bocciatura mentre Forza Italia ha deciso di astenersi. Oggi il voto…
Guarda ora
La settimana delle macro. Fari su Manovra e su Patto Stabilità
Economia
17 Dicembre 2023
La settimana delle macro. Fari su Manovra e su Patto Stabilità
I dati più importanti da monitorare saranno, mercoledì, quelli relativi all'inflazione nel Regno Unito e venerdì quelli sull'inflazione in Giappone…
Guarda ora
Atreju, Giorgetti: “difficile patto di stabilità a breve. Con il debito urge attenzione”
Economia
15 Dicembre 2023
Atreju, Giorgetti: “difficile patto di stabilità a breve. Con il debito urge attenzione”
Giorgetti: "il superbonus andava ridotto subito" «Sul Patto di stabilità le negoziazioni sono andate avanti ma le possibilità che si…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993