Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Caos Def: i commenti degli esponenti politici e l’ira di Giorgetti

Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Pioggia di commenti (per lo più negativi in arrivo dalle opposizioni) dopo il caos che si è creato sul Def

Dopo la bocciatura dello scostamento di bilancio sul Def arrivata dalla Camera (il Senato, invece, ha approvato) con 195 voti a favore, 105 astensioni e 19 voti contrari, piovo no i commenti da tutte le parti coinvolte. Da Londra è la Premier Giorgia Meloni a gettare acqua sul fuoco «Il Def verrà approvato dal Parlamento nei prossimi giorni, nelle prossime ore, manterremo il nostro impegno». Confermato anche il Consiglio dei Ministri previsto per il primo maggio «Il primo maggio è il giorno della festa dei lavoratori e vogliamo dare un segnale sul mondo del lavoro». Intanto Meloni ha convocato i sindacati per domenica sera.

Ma su tutti spicca l’ira del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che uscendo dall’aula della Camera ha commentato «Nessun problema politico, è che i deputati o non sanno o non si rendono conto».

Tra gli altri a commentare il voto alla Camera, Maurizio Lupi (NM) «Con il taglio del numero dei parlamentari il numero dei parlamentari in missione perché impegnati al governo incide maggiormente, specie quando ci sono voti con maggioranze qualificate. Per fortuna il problema si risolve ma occorre convocare un nuovo Consiglio di ministri, che approvi una nuova relazione con un nuovo scostamento diverso anche solo di un euro. Il problema che questo scostamento serviva a tagliare il cuneo fiscale sin da maggio».

Estremamente critica anche la segretaria del Pd Elly Schlein secondo la quale «o siamo di fronte a un episodio di imperdonabile sciatteria o alla prova conclamata delle divisioni della maggioranza. In entrambi i casi si dimostra la totale inadeguatezza di questo governo e di questa maggioranza, che dovranno risponderne davanti al Paese» aggiungendo «Sono andati sotto per mancanza dei voti necessari sullo scostamento di bilancio, ovvero una decisione fondamentale che impatta sui conti pubblici e quindi sulle famiglie e sulle imprese. Siamo al dilettantismo, il problema è che lo pagano l’Italia e la sua credibilità».

Da parte del leader del M5S Giuseppe Conte «Il Parlamento rilascia l’attestato di incapacità alla maggioranza Meloni. È davvero grave, è una maggioranza che ha già gettato la spugna sul Pnrr dichiarando che non riuscirà a spendere tutti i soldi e che non riesce neppure ad approvare lo scostamento di bilancio. Stiamo parlando del Def che è il documento economico più importante» che aggiunge «È un governo di incapaci e questa incapacità si riverbera sulle famiglie, sui cittadini, sulle imprese».

Non esita a dire la sua anche Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili «Preoccupa che il governo abbia avuto un problema di maggioranza rispetto al Def, in merito al quale auspichiamo una sostanziosa riflessione interna. Probabilmente è necessaria, da parte dell’esecutivo, un’ulteriore analisi su quanto accaduto, non possiamo assolutamente perdere altro tempo rispetto a tutti quelli che sono i temi fiscali ed economici. Il Paese non può permettersi di arretrare sulla riforma e sulle iniziative di sviluppo economico, è in gioco il futuro dell’economia italiana».

FOTO:ANSA/ANGELO CARCONI

  • TAG:
  • def
  • 27 Aprile, 2023
Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Redattore di Business24, giornalista pubblicista specializzata in tematiche economiche. Esperienza pluriennale in case editrici
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 7 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, corre anche nella terza giornata. Sottoscritti oltre due miliardi nella mattinata
    FINANZA
  • Dufry conferma di aver raggiunto il 94,5% di Autogrill. Verso il delisting
    FINANZA
  • Anche Coinbase nel mirino della Sec. E Bitcoin trema
    CRIPTOVALUTE
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • CdM: ok a nuove misure contro la violenza sulle donne
    ATTUALITA'
  • Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
    ATTUALITA'
  • Confindustria apre la sua prima sede a Washington. E lo fa con una mostra su Leonardo
    ATTUALITA'
  • Pnrr, Mattarella: “le risorse servono per uno sviluppo solido ed omogeneo del Paese
    ATTUALITA'
  • CDP inaugura la nuova sede a Bruxelles
    IMPRESA
  • Usa, vendite in aumento per Campbell: +5% nel terzo trimestre fiscale
    IMPRESA
  • Plenitude (Eni), è operativo il più grande impianto di accumulo a batterie in Italia
    IMPRESA
  • Moda, balzo degli utili per Inditex: +54% nel terzo trimestre fiscale
    IMPRESA

Articoli correlati

Def, arriva il voto positivo del Senato
Def, arriva il voto positivo del Senato
La nuova Relazione non cambia i saldi ma aggiunge una “finalizzazione” delle risorse pari a 3,4 miliardi derivanti dallo scostamento chiesto per quest’anno: le famiglie con figli L’Aula del Senato ...
Il Def torna alla Camera dopo il caos di ieri. Ok a risoluzione dello scostamento di bilancio
Il Def torna alla Camera dopo il caos di ieri. Ok a risoluzione dello scostamento di bilancio
Def, aula sospesa: malore per Angelo Bonelli. Le dichiarazioni riprendono dopo qualche minuto Secondo tempo per il Def con la Camera che torna a votare. E questa volta fila tutto ...
DEF: la Camera boccia lo scostamento di bilancio ma il Senato lo approva. Dal Cdm nessuna modifica. Meloni convoca i sindacati per domenica sera
DEF: la Camera boccia lo scostamento di bilancio ma il Senato lo approva. Dal Cdm nessuna modifica. Meloni convoca i sindacati per domenica sera
Lavoro al centro dell’interesse sia della maggioranza che delle opposizioni ma la Camera non ha approvato la risoluzione di maggioranza sullo scostamento di bilancio Il Consiglio dei ministri convocato alle ...
UPB valida quadro macroeconomico programmatico Def 2023 ma ci sono criticità
UPB valida quadro macroeconomico programmatico Def 2023 ma ci sono criticità
Approvazione che arriva con la rilevazione anche di qualche criticità Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio persistono rischi al ribasso sulla crescita nel breve termine. Fondamentalmente, come sottolinea la presidente dell’Ufficio ...
Bankitalia, Altimari: “l’economia va meglio ma la crescita si rafforza il prossimo anno”
Bankitalia, Altimari: “l’economia va meglio ma la crescita si rafforza il prossimo anno”
Altimari (Bankitalia): “il Pnrr è la chiave perché il Def si realizzi” «Il quadro di breve termine dell’economia italiana appare lievemente più favorevole rispetto a quello sottostante alle nostre ultime ...
Istat sul Def: “Ampi margini di incertezza. E crollo del risparmio”
Istat sul Def: “Ampi margini di incertezza. E crollo del risparmio”
Il direttore per la contabilità nazionale dell’Istat Savio è stato in audizione alle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato Ci sono “ampi margini di incertezza connessi all’evoluzione degli scenari ...
Def nel mirino anche di Confindustria. Sindacati “pronti alla mobilitazione”
Def nel mirino anche di Confindustria. Sindacati “pronti alla mobilitazione”
Critica la posizione dei sindacati che accusano il Def di mancare di risorse e misure adeguate alla fase che sta vivendo il paese Giudicato inadeguato alla fase che sta attraversando ...
Barclays: “Def italiano molto ottimistico”
Barclays: “Def italiano molto ottimistico”
La banca inglese giudica le modifiche adottate con una “crescita più forte attesa nel breve termine, e più debole nel medio termine” ma comunque “notevolmente al di sopra delle nostre ...
Def, Unimpresa: “Tasse al 49% nel 2023”
Def, Unimpresa: “Tasse al 49% nel 2023”
A fare i calcoli è Unimpresa, in quella che chiama “operazione fact checking sul Def” realizzata dal Centro studi di Unimpresa “La pressione fiscale “vera”, misurata come rapporto tra il totale ...
Fmi, Giorgetti: “Ci siamo presentati con un bel volumetto”
Fmi, Giorgetti: “Ci siamo presentati con un bel volumetto”
Il ministro all’Economia soddisfatto della presentazione all’Fmi: “Numeri positivi” Il governo italiano ritiene di aver superato il test delle agenzie di rating a cui è stato presentato il Def. Il ...
L’UPB valida il DEF anche se il quadro resta incerto
L’UPB valida il DEF anche se il quadro resta incerto
Come si legge in una nota le previsioni contenute nel Def «sono validate sulla base delle informazioni congiunturali disponibili al momento» Il quadro macroeconomico tendenziale del 2023 contenuto nel Def ...
Def, Giorgetti precisa: “le stime indicate sono prudenti ma il Governo punta più in alto”
Def, Giorgetti precisa: “le stime indicate sono prudenti ma il Governo punta più in alto”
La nuova spending dei ministeri sale a 1,5 miliardi nel 2024. Il governo chiede l’ok di 3,4 miliardi per il calo delle tasse Nel Def le stime sulla crescita economica ...
Def, arrivano giudizi negativi dai sindacati. Sbarra: “Def insufficiente”
Def, arrivano giudizi negativi dai sindacati. Sbarra: “Def insufficiente”
Sbarra: “bene un investimento di tre miliardi finalizzato a ridurre il cuneo fiscale” «Siamo in attesa di conoscere il testo ufficiale del Def approvato dal Consiglio dei ministri. Dalle notizie ...
Fisco, il vice ministro Leo annuncia: “con la Nadef risorse per ridurre le tasse nel 2024”
Fisco, il vice ministro Leo annuncia: “con la Nadef risorse per ridurre le tasse nel 2024”
Leo: “con il Def sono state messe le risorse al servizio del taglio del cuneo fiscale. Il Governo è stato attento a non sforare i conti pubblici”. Sangalli: “sul fisco ...
Def approvato dal Consiglio dei ministri: cosa prevede
Def approvato dal Consiglio dei ministri: cosa prevede
 Il consiglio dei ministri ha dato il via libera al Def: tutti i dettagli e gli aggiornamenti  Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza 2023. Lo ...
Borse, l’Europa riparte sprint dopo lo stop pasquale. Attesa per il Cdm italiano sul Def
Borse, l’Europa riparte sprint dopo lo stop pasquale. Attesa per il Cdm italiano sul Def
Il Btp rende il 4,1%, nel Cdm atteso per il via libera al Def Aprono in rialzo le Borse europee dopo il lungo stop pasquale. In avvio di seduta il Dax ...
Def, fonti Mef: Pil all’1% e deficit al 4,5%
Def, fonti Mef: Pil all’1% e deficit al 4,5%
Sono queste, secondo quanto Ansa apprende da fonti Mef, le stime programmatiche che il governo si appresta a scrivere nel Documento di economia e finanza La crescita programmatica centrerà nel ...
Settimana intesa per il Governo. Domani sul tavolo il Def: crescita 2023 verso lo 0,9%, deficit al 4,3%
Settimana intesa per il Governo. Domani sul tavolo il Def: crescita 2023 verso lo 0,9%, deficit al 4,3%
Sarà il primo dell’esecutivo Meloni. Attesa per la partite delle nomine e il disegno di Legge Borsa Il 2023 si dovrebbe concludere in crescita dello 0,9% e con un deficit ...
Def, inflazione Usa e meeting di primavera: tutta la settimana
Def, inflazione Usa e meeting di primavera: tutta la settimana
Se i mercati lunedì resteranno chiusi per la ricorrenza dell’Angelo, molti sono i dati in arrivo. E l’Italia è attesa sul Def In settimana è atteso il via libera al ...
Def, Sole24ore: obiettivo di crescita alzato al +0,8/0,9%
Def, Sole24ore: obiettivo di crescita alzato al +0,8/0,9%
Secondo il quotidiano, “i calcoli sono in pieno corso; l’indicatore dovrebbe atterrare 2-3 decimali sopra l’obiettivo indicato nella Nadef, ma nel confronto con il tendenziale di novembre (+0,3%) il salto ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Competitività capitali, commercialisti: servono presidi per investitori e società emittenti
Successo per il BTP Valore anche alla fine della terza giornata di collocamento
Bank of Canada alza i tassi al 4,75%
Scorte settimanali di greggio USA: in calo, contro le previsioni
Meloni: tavolo operativo permanente sull’alluvione in attesa di un commissario
Energia, l’appello delle associazioni: UE deve favorire sinergia tra i fattori energetici
Commercio Usa, ad aprile -3,6% per l’export. +1,5% per l’import

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
TC Energy, tagli in vista al personale
Lavoro, anche Reddit licenzia. Via il 5% della forza lavoro
Debito pubblico, la ricetta Visco: “Ultra 65enni al lavoro, giovani e immigrati”
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro

Attualità

Vai alla sezione
CdM: ok a nuove misure contro la violenza sulle donne
  • Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
  • Confindustria apre la sua prima sede a Washington. E lo fa con una mostra su Leonardo
  • Pnrr, Mattarella: “le risorse servono per uno sviluppo solido ed omogeneo del Paese
  • A noi ce piace de magnà e beve: boom dei viaggi enogastronomici

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Usa, Blinken in missione in Arabia. E forse anche in Cina
Pnrr, la Ue indaga su frodi e abusi nella gestione del Recovery fund
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Dl Pa, la Camera vota la fiducia. 203 i voti a favore
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993